Home Studenti CdL Infermieristica A Padova il primo corso di laurea per infermieri veterinari
CdL InfermieristicaNT NewsRegionaliStudentiVeneto

A Padova il primo corso di laurea per infermieri veterinari

Condividi
A Padova il primo corso di laurea per infermieri veterinari
Condividi

All’Università di Padova prende sostanza una professione non ancora formalizzata in Italia e ispirata alla figura del veterinary nurse, già presente in altri Paesi europei.

E’ attivo all’Università di Padova il primo corso di laurea triennale in Scienze e tecnologia assistenziali veterinarie, coordinato dal professor Antonio Mollo. In pratica, un corso che forma i futuri infermieri veterinari, sebbene si tratti di una professione non ancora formalizzata.

E’ una novità assoluta, almeno per l’Italia. come spiega ai microfoni del TgR Veneto lo stesso Mollo: “Ci ispiriamo alla figura del veterinary nurse, che esiste da tempo in molti altri Paesi europei. Una figura, quella di chi dà una mano al veterinario, che c’è sempre stata. Noi vorremmo crearne una più strutturata”.

Gli studenti arrivano a Padova anche da fuori regione per frequentare questo corso, che istruisce sulla cura degli animali domestici, ma non solo. Tante le materie in cui cimentarsi, fin dai primi tirocini. “Si parte dalla comunicazione – spiega Mollo -. Sì, perché spesso le persone chiedono informazioni che non sempre il medico ha il tempo di fornire. E poi qui si impara a coadiuvare le varie manovre e a eseguire semplici visite agli animali”.

Dall’ambulatorio alla sala operatoria: conoscere e preparare gli strumenti chirurgici e assistere il veterinario nelle operazioni. Tante le mansioni su cui si fa pratica al corso dell’Università di Padova, dove il TgR ha incontrato anche Michela Massoli, ex infermiera degli “umani”, oggi tecnico veterinario, che spiega così le ragioni della scelta di dedicarsi agli animali: “Ho riscontrato grande somiglianza tra l’ambiente di infermieristica umana e quello di veterinaria. Proprio non me l’aspettavo”.

Ma quali sono le prospettive di impiego per chi consegue la qualifica di infermiere veterinario a Padova? Risponde ancora il professor Mollo: “Un mercato del lavoro c’è, ma ci sono anche delle resistenze, come sempre accade di fronte a qualcosa di nuovo. Sono comunque convinto che, come è accaduto per altre professioni, col tempo riusciremo a convincere che c’è spazio per professionalità diverse, ma complementari”.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...