Home NT News Puglia: la FIALS dice NO al trasferimento dei P.S. all’AREU e internalizzazione autisti in Sanitaservice
NT NewsPugliaRegionali

Puglia: la FIALS dice NO al trasferimento dei P.S. all’AREU e internalizzazione autisti in Sanitaservice

Condividi
Areu in Puglia, l’Area 118 di Fimmg è favorevole
Condividi

Netta presa di posizione della FIALS Puglia sull’istituenda Azienda Regionale Emergenza Urgenza

La FIALS dice NO al trasferimento dei Pronto Soccorso all’AREU e internalizzazione degli autisti di ambulanza delle postazioni 118 nelle SANITASERVICE.

Bari, 17 ottobre 2018. Nel corso dell’audizione odierna presso la III Commissione Consiliare, la FIALS Puglia ha ribadito una posizione di netta contrarietà al trasferimento delle strutture di Pronto Soccorso, che per la loro peculiarità devono rimanere incardinate nelle strutture ospedaliere.

Soprattutto perché, nella rete dell’emergenza-urgenza sanitaria della Regione Puglia sono ricompresi n. 4 Pronto Soccorso privati/ecclesiastici (Mater Dei/CBH Spa, Osp. Cardinale Panico, Osp. F. MIULLI e Osp. Casa Sollievo della Sofferenza), il cui personale è titolare di un rapporto di lavoro di diritto privato ed il cui reclutamento non risponde evidentemente alla vigente legislazione del pubblico impiego.

“Così come esprimiamo netta contrarietà alla mancata esplicitazione nel DDL delle modalità di reclutamento del personale ed il rinvio invece ad un apposito regolamento regionale, i cui contenuti sono sconosciuti, da emanarsi entro 120 giorni dall’approvazione dell’atto aziendale, cosa che lascia nell’incertezza lavorativa sia gli autisti di ambulanza, attualmente dipendenti delle Associazioni di Volontariato che i tanti medici in servizio nei PPIT e nelle postazioni 118 che hanno un rapporto di lavoro di tipo convenzionale” si legge nella nota a firma del Segretario Generale, Massimo Mincuzzi.

“La FIALS a fronte dell’assenza di certezze sul futuro lavorativo chiede pertanto di procedere attraverso l’internalizzazione del servizio degli autisti delle postazioni 118 attraverso le società SANITASERVICE, cosa questa da tempo avvenuta nella provincia di Foggia oltre che prevedere il diritto di opzione volontaria al trasferimento presso l’AREU Puglia da parte del personale degli Enti e Aziende del SSR,  con clausola che consenta il rientro presso l’attuale amministrazione di appartenenza entro dodici mesi dal trasferimento. Per queste motivazioni, nella sua stesura attuale, il D.D.L. n. 157 del 2 agosto 2018 non può essere quindi  considerato, a nostro giudizio,  quale utile strumento alla soluzione delle molteplici criticità del Servizio di Emergenza Urgenza 118”, continua Mincuzzi .

La FIALS ritiene pertanto che sia invece più opportuno che il DDL istitutivo dell’AREU Puglia vada approvato solo a condizione che si sia fatta chiarezza sulle modalità di reclutamento del personale necessario al suo funzionamento, garantendo i tanti lavoratori del 118 pugliese e lasciando le strutture di Pronto Soccorso nell’attuale e corretto incardimento negli Ospedali Pugliesi.

 

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...