Home Infermieri Puglia, i precari della sanità scenderanno in piazza il 30 marzo
InfermieriPolitica & Sindacato

Puglia, i precari della sanità scenderanno in piazza il 30 marzo

Condividi
Puglia, i precari della sanità scenderanno in piazza il 30 marzo
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato Fials a firma del segretario generale  Massimo Mincuzzi

La Fials di Puglia chiama a raccolta i precari della sanità pugliese compresi gli idonei alle graduatorie dei concorsi pubblici (vedi concorso infermieri ASL Bari) per una grande manifestazione di protesta da tenersi venerdì 30 marzo 2018 a partire dalle 10 presso la presidenza della Giunta regionale a Bari, sul Lungomare Nazario Sauro.

Il “silenzio assordante” dell’istituzione regionale è intollerabile, soprattutto perché non si mostra sensibilità e attenzione alla stabilizzazione dei precari della sanità pugliese, costretti a proroghe continue, di anche un decennio di lavoro. Nelle aziende sanitarie si procede invece alla stabilizzazione dei lavoratori precari degli uffici regionali e delle agenzie regionali.

Ancor più grave e irresponsabile è consentire ai direttori generali di muoversi in ordine sparso, senza direttive che rendano omogenei i comportamenti in ambito regionale, tant’è che si è assistito addirittura alla discutibile assunzione di personale infermieristico attraverso utilizzo di graduatorie di altre regioni, occupando posti che la legislazione dice debbano essere riservati prioritariamente alla stabilizzazione.

La Fials dice basta alle riunioni di tanto in tanto convocate, su sollecitazione dei sindacati e dei lavoratori, che non producono risultati. È giunto il momento di assumersi le responsabilità. Chiediamo al presidente Emiliano che faccia applicare le leggi, ovvero il D.P.C.M. 6/3/15, l’art. 1 co. 543 L. 208/2015 e da ultimo il D.Lgs. 75/2017 (decreto Madia), come da tempo hanno fatto altri presidenti di Regioni che, a differenza della Puglia, hanno stabilizzato i precari della sanità.

I precari della sanità hanno lo stesso diritto alla stabilizzazione dei dipendenti a tempo determinato degli uffici regionali e delle agenzie regionali, per i quali la stabilizzazione è già avvenuta o è in corso. La misura è colma. È il momento della lotta, e il 30 marzo 2018 è solo l’inizio.

Massimo Mincuzzi
Segretario generale

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito

Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di...

FNopiInfermieriNT News

Protocollo d’intesa Fnopi-FIJLKAM: il valore dello sport per il benessere e la formazione della comunità infermieristica

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) ha sottoscritto un...

Puglia, consorzio Metropolis nella bufera per presunte irregolarità nell'organizzazione dell'orario di lavoro: 35 strutture a rischio chiusura
FNopiInfermieriNT News

Opi BAT, Brindisi e Taranto ricorrono al Tar contro la delibera di Regione Puglia: “Non si possono sostituire infermieri con oss”

I Consigli Direttivi degli Ordini denunciano il grave arretramento della qualità dell’assistenza...