La delibera della Regione nasce dall’esigenza delle strutture di fronteggiare il caro bollette.
Per risponde alla richiesta di supporto di Rsa e centri diurni la Giunta regionale della Puglia ha approvato le nuove tariffe relative alle prestazioni residenziali, semiresidenziali, ambulatoriali e domiciliari, che saranno applicate dal 1° ottobre. La relativa delibera nasce dall’esigenza delle strutture di fronteggiare l’aumento dei costi energetici. Un’esigenza manifestata nei giorni scorsi dalle associazioni di categoria, che avevano anche minacciato di riconsegnare le chiavi in caso di mancate risposte dalla Regione.
Questo il commento dell’assessore regionale alla Salute, Rocco Palese: “Si tratta di un intervento organico per l’erogazione delle prestazioni per tutto il settore sociosanitario. Prevede l’aggiornamento delle tariffe regionali relative alle prestazioni residenziali, semiresidenziali, ambulatoriali, domiciliari in riferimento all’assistenza sociosanitaria in favore di soggetti non autosufficienti, disabili, persone con disturbi mentali, persone affette da dipendenze patologiche, soggetti in età evolutiva, persone con disturbi dello spettro autistico, persone nella fase terminale della vita, persone cui sono applicate le misure di sicurezza. Questo provvedimento, inoltre, integra lo stanziamento storico di ulteriori 25 milioni e 300mila euro”.
Redazione Nurse Times
- Kiwi: il frutto che migliora l’umore. Team di UniVerona scopre molecola con attività antidepressiva
- Dal diabete all’infarto: diagnosi e cure più precoci e personalizzate con l’intelligenza artificiale
- Servizi alla Persona Longarone Zoldo: selezione per inserimento di oss
- Asl 1 e Asl 2 Riviera Ligure di Ponente: delibera di concorso per 160 posti da infermiere
- Rinnovi contrattuali, Fials: “Bene l’atto di indirizzo per le funzioni centrali. Ora quello per la sanità”
Lascia un commento