Home NT News Provenza (M5S): “Più trasparenza in sanità previene corruzione. Presto una legge in questa direzione”
NT News

Provenza (M5S): “Più trasparenza in sanità previene corruzione. Presto una legge in questa direzione”

Condividi
Provenza (M5S): “Più trasparenza in sanità previene corruzione. Presto una legge in questa direzione”
Condividi

Il commento del portavoce pentastellato dopo la raffica di rinvii a giudizio scaturita dall’inchiesta Pasimafi.

“L’inchiesta Pasimafi, che ha visto 75 rinvii a giudizio tra medici, direttori di aziende farmaceutiche e informatori scientifici, deve far riflettere su quanto la sanità italiana necessiti di maggiore trasparenza e di un sistema efficace di prevenzione della corruzione. Nel Movimento 5 Stelle ne abbiamo consapevolezza già da tempo; infatti la proposta di legge che stiamo discutendo proprio in questi giorni in Commissione Affari sociali sulla trasparenza totale in sanità, mira a rendere immediatamente trasparente ogni finanziamento, anche improprio, tipico di queste situazioni”. Così Nicola Provenza (foto), deputato del Movimento 5 Stelle e relatore in Commissione della proposta di legge.

“Senza criminalizzare il conflitto di interessi – prosegue Provenza –, ne denunciamo l’opacità come insostenibile in ambito sanitario. Banalizzare il conflitto di interessi è da sciocchi e non valorizza le grandi professionalità dei nostri operatori sanitari. La proposta di cui sono relatore vuole eliminare le zone d’ombra nelle relazioni, ad esempio, tra un medico e un’azienda farmaceutica, che inducono vantaggi reciproci. La prossima settimana saranno votati gli emendamenti al testo della legge. Intanto si sta formando consenso unanime su un principio irriducibile: i cittadini hanno diritto di sapere se c’è un legame d’interesse, e di quale tipo, tra la persona che si prende cura della loro salute e l’industria che opera in ambito sanitario”.

Conclude il portavoce pentastellato: “L’inchiesta Pasimafi è l’ennesimo monito e una lezione importante: se all’epoca del verificarsi dei fatti di corruzione, truffa, peculato e altri reati la nostra legge sulla trasparenza fosse stata già in vigore, le grandi relazioni di vantaggio sarebbero già tracciate e a disposizione dei cittadini, organi inquirenti e giornalisti d’inchiesta che indagano su ciò che si muove alle loro spalle”.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPugliaRegionali

OPI Foggia denucia con fermezza il Dott. Palma: attacco inaccettabile agli infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Foggia boccia senza appello le accuse infamanti...

FNopiInfermieriNT News

Professione infermieristica: i dati del Rapporto FNOPI–Sant’Anna 2025

Esaminiamo da vicino il primo Rapporto FNOPI–Sant’Anna 2025: la fotografa della professione...

Villa Igea: un’eccellenza nella chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche 1
CittadinoFarmacologiaNT News

Farmaci anti-obesità: tirzepatide più efficace di semaglutide per la riduzione di peso

Ancora risultati promettenti sul fronte dei farmaci anti-obesità: tirzepatide conferma un’efficacia superiore...

CardiologiaCittadinoNT News

Trapianto rivoluzionario eseguito a New York: un solo cuore salva tre bambini

Al NewYork-Presbyterian Morgan Stanley Children’s Hospital un solo cuore ha salvato la...