Home Regionali Lombardia Pronto soccorso intasati in Lombardia: Fials Milano propone un dibattito aperto
LombardiaNT NewsRegionali

Pronto soccorso intasati in Lombardia: Fials Milano propone un dibattito aperto

Condividi
Pronto soccorso intasati, Snami propone ambulatori per piccole urgenze aperti dalle 8 alle 24
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Fials Milano Area Metropolitana.

In un periodo critico caratterizzato da una crescente pressione nei pronto soccorso degli ospedali milanesi e lombardi a causa dell’influenza stagionale, Fials Milano Area Metropolitana sottolinea l’opportunità di affrontare e risolvere le problematiche persistenti nel sistema sanitario. Dopo il periodo difficile del Covid-19, il sistema pronto soccorso continua a manifestare segnali di deterioramento. 

Il segretario generale di Fials Milano Area Metropolitana, Mauro Nobile, propone un dibattito aperto su diverse questioni rilevanti, al fine di contribuire a un miglioramento complessivo del sistema.

Tra i problemi chiave identificati si ravvisano:

* Medici gettonisti non specializzati col serio rischio di compromettere la qualità dell’assistenza sanitaria.

* Volontari del 118, in quanto si compiono trasporti indiscriminati di persone senza reale necessità negli ospedali, contribuendo a sovraccaricare i pronto soccorso.

* Assenza di un sistema solido e presente di medici di base che prenda in carico le persone, evitando di rivolgersi ai pronto soccorso per necessità non urgenti.

* Farmacie: la scarsa e impropria informazione fornita che spesso induce le persone a rivolgersi, in modo inappropriato, ai servizi di pronto soccorso.

* Forze dell’ordine, la cui prassi è portare gli assistiti in pronto soccorso, anche per incidenti minori, complicando la gestione delle emergenze reali.

* Gestione dei pazienti a domicilio, i cui famigliari, laddove non in grado di gestire i propri cari, richiedono ricoveri sociali.

* Informare e sensibilizzare i cittadini stranieri sui medici di base, dal momento che non detengono la consapevolezza dello loro esistenza sul territorio come prima risorsa a cui far riferimento.

* Chirurghi e anestesisti, riguardo la necessità di chiarire i rispettivi ruoli nei servizi di pronto soccorso.

* Triage, i cui modelli regionali risultano inadeguati e contribuiscono a prolungare l’attesa dei pazienti.

* Ridimensionamento dei posti letto, la cui continua e progressiva riduzione sta generando situazioni di sovraffollamento e disagio per i pazienti.

* Chiarire la situazione dei codici bianchi, che necessitano di un ticket non sempre applicato, generando la convinzione nei pazienti che i pronto soccorso siano la risposta a ogni problematica sanitaria, anche banale o non urgente. 

FIALS Milano Area Metropolitana invita tutte le parti interessate a partecipare a un dialogo costruttivo, al fine di trovare soluzioni concrete e migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria nella regione. La collaborazione è essenziale per affrontare efficacemente le sfide attuali e garantire un sistema di pronto soccorso efficiente, appropriato e accessibile a tutti.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Problemi cardiaci: un algoritmo per le nuove stime del rischio
CardiologiaCittadinoNT News

Attacchi cardiaci: speranze di rapida guarigione con nuova terapia cellulare

Una tecnica scientifica che aumenta rapidamente la produzione di cellule antinfiammatorie nel...

NT News

Giovanni Grasso (Opi Arezzo) riceve il Leone d’Oro al Merito Professionale

Venezia, 28 marzo 2025 – Giovanni Grasso, Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Policlinico San Matteo di Pavia: concorso per 60 posti da infermiere

La Fondazione Irccs Policlinico San Matteo di Pavia ha indetto un concorso...