Home Infermieri Associazioni scientifiche & professionali Progetto “Nursing Now” 2018/2020 CNAI-WHO-ICN: migliorare qualità ed immagine Infermieri
Associazioni scientifiche & professionaliInfermieri

Progetto “Nursing Now” 2018/2020 CNAI-WHO-ICN: migliorare qualità ed immagine Infermieri

Condividi
Progetto "Nursing Now" 2018/2020 CNAI-WHO-ICN: migliorare qualità ed immagine Infermieri
Condividi

La Professione Infermieristica sta avendo nel corso degli anni una evoluzione esponenziale sia in termini di qualità che di contenuti a livello Universitario e Ricerca

A livello Mondiale la figura infermieristica riceve oggigiorno numerosi riconoscimenti in diversi ambiti socio-assistenziali ed è destinataria di diverse iniziative atte al suo potenziamento e superamento di immagini stereotipate della Professione.

Una iniziativa globale, promossa dalla International Council of Nurses (ICN) in concerto con World Health Organization (WHO), è stata realizzata lo scorso 27 Febbraio 2018 ed è stata battezzata “Nursing Now”. Tale campagna di notevole valore per il miglioramento dell’immagine della figura infermieristica ha come termine fine 2020 (in occasione del bicentenario della nascita di F. Nightingale)ed ha come unica associazione referente la Consociazione Nazionale delle Associazioni Infermiere/i (CNAI).

Questa campagna si basa sul report The Triple Impact of Nursing, e sostiene che lo sviluppo della professione infermieristica migliorerà la salute, promuoverà l’uguaglianza di genere e sosterrà la crescita economica (2016).

Tale Report è stato pubblicato dall’All-Party Parliamentary Group on Global Health (APPG) e condiviso dal WHO perché tiene conto dello stato dell’assistenza e professione infermieristica a livello mondiale. Il report indica come la crescita della professione e quindi il miglioramento dell’assistenza infermieristica potrà contribuire al raggiungimento di tre obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs):

  1. migliorare la salute,
  2. promuovere l’uguaglianza di genere
  3. rafforzare le economie.

Dal documento, che si allega, si evince quanto la figura professionale sia di snodo a livello sanitario e a livello della economia del sistema salute. Favorendo la macchina assistenziale ed il benessere di un paese. Infatti l’enfatizzazione del livello di approfondimento nei percorsi di studi universitari, il sostegno dell’occupazione e dell’esercizio dignitoso della Professione  porterebbero ad ottimizzazione delle pratiche efficaci e di innovazioni utilizzate dagli infermieri e dai responsabili della regolamentazione e delle politiche professionali e sanitarie (policy) di tutto il mondo.

 

CALABRESE MICHELE

 

Allegato

Nursing Now

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito

Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di...

FNopiInfermieriNT News

Protocollo d’intesa Fnopi-FIJLKAM: il valore dello sport per il benessere e la formazione della comunità infermieristica

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) ha sottoscritto un...

Puglia, consorzio Metropolis nella bufera per presunte irregolarità nell'organizzazione dell'orario di lavoro: 35 strutture a rischio chiusura
FNopiInfermieriNT News

Opi BAT, Brindisi e Taranto ricorrono al Tar contro la delibera di Regione Puglia: “Non si possono sostituire infermieri con oss”

I Consigli Direttivi degli Ordini denunciano il grave arretramento della qualità dell’assistenza...