Home NT News Professioni sanitarie, istituiti 18 Elenchi speciali
NT News

Professioni sanitarie, istituiti 18 Elenchi speciali

Condividi
Bozza automatica 122
?????????????????????????????????????????????????????????
Condividi

Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha firmato il decreto che individua requisiti e titoli per l’iscrizione.

Dal sito del ministero della Salute si apprende che Giulia Grillo ha firmato il decreto istitutivo di 18 Elenchi speciali ad esaurimento presso gli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, in attuazione di quanto previsto dai commi 537 e 538 dell’articolo 1 della Legge di bilancio 2019.

“Quasi 20mila operatori sanitari rischiavano di non poter più lavorare a causa di una norma pasticciata. Con l’istituzione degli elenchi speciali consentiamo a queste persone di continuare a fare quello che hanno sempre fatto e per cui si sono formati, senza più correre il rischio di ritrovarsi a essere accusati di esercizio abusivo della loro professione. È un importante intervento, che elimina una zona grigia e dà speranza, un gesto di rispetto per tanti lavoratori, che noi continuiamo a tutelare anche in queste ore”. Così il ministro Grillo, dopo aver firmato il provvedimento.

Il decreto individua i requisiti e i titoli che si devono possedere per essere iscritti in tali Elenchi. In questo modo si realizza un sistema completamente regolamentato, in cui soltanto chi è iscritto negli Albi professionali o negli Elenchi speciali ad esaurimento potrà operare.

Elenchi speciali ad esaurimento
  • per lo svolgimento delle attività professionali previste dal profilo della professione sanitaria di Tecnico sanitario di laboratorio biomedico;
  • per lo svolgimento delle attività professionali previste dal profilo della professione sanitaria di Tecnico audiometrista;
  • per lo svolgimento delle attività professionali previste dal profilo della professione sanitaria di Tecnico audioprotesista;
  • per lo svolgimento delle attività professionali previste dal profilo della professione sanitaria di Tecnico ortopedico;
  • per lo svolgimento delle attività professionali previste dal profilo della professione sanitaria di Dietista;
  • per lo svolgimento delle attività professionali previste dal profilo della professione sanitaria di Tecnico di neuro fisiopatologia;
  • per lo svolgimento delle attività professionali previste dal profilo della professione sanitaria di Tecnico fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare;
  • per lo svolgimento delle attività professionali previste dal profilo della professione sanitaria di Igienista dentale;
  • per lo svolgimento delle attività professionali previste dal profilo della professione sanitaria di Fisioterapista;
  • per lo svolgimento delle attività professionali previste dal profilo della professione sanitaria di Logopedista;
  • per lo svolgimento delle attività professionali previste dal profilo della professione sanitaria di Podologo;
  • per lo svolgimento delle attività professionali previste dal profilo della professione sanitaria di Ortottista e assistente di oftalmologia;
  • per lo svolgimento delle attività professionali previste dal profilo della professione sanitaria di Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva;
  • per lo svolgimento delle attività professionali previste dal profilo della professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica;
  • per lo svolgimento delle attività professionali previste dal profilo della professione sanitaria di Terapista occupazionale;
  • per lo svolgimento delle attività professionali previste dal profilo della professione sanitaria di Educatore professionale;
  • per lo svolgimento delle attività professionali previste dal profilo della professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro;
  • elenco speciale ad esaurimento dei massofisioterapisti.

L’iscrizione negli elenchi dovrà avvenire entro il 31 dicembre 2019.

Leggi il Decreto ministeriale 9 agosto 2019.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Buoni pasto, riconosciuto il diritto di una dipendente dell'Asp Messina
LazioNT NewsRegionali

Asl Viterbo, tre sentenze riconoscono il diritto ai buoni pasto dei dipendenti turnisti: esulta il sindacato Nursind

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Alessandro Schilirò, segretario...

Istituto Assistenza Anziani di Verona: avviso di selezione pubblica per infermieri
ConcorsiLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliVeneto

Istituto Assistenza Anziani di Verona: concorso per 15 posti da oss

L’Istituto Assistenza Anziani di Verona ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...

Arnas Garibaldi di Catania: concorso per 9 posti da infermiere pediatrico
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliSicilia

Arnas Garibaldi di Catania: concorso per 40 posti da infermiere

L’Arnas Garibaldi di Catania ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami,...

ConcorsiEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Concorso congiunto per 4 posti da infermiere in Emilia-Romagna

In applicazione di quanto previsto dal Protocollo d’intesa tra Azienda Usl Bologna,...