La sua unicità sta nella tecnologia elastica che si adatta al corpo di chi lo indossa.
Il primo esoscheletro indossabile in età pediatrica è stato presentato all’Ircss San Raffaele Pisana di Roma. “L’unico esoscheletro al mondo che consente al bambino di muoversi liberamente e la cui unicità risiede nella tecnologia elastica che si adatta al corpo di chi lo indossa”, ha spiegato Marsi Bionics, azienda spagnola che lo ha progettato.
“La neuroriabilitazione – ha spiegato Marco Franceschini, direttore del Laboratorio di Ricerca clinica in riabilitazione neuromotoria dell’Ircss romano – è lo strumento che permette di riprogrammare le funzioni cerebrali attraverso il meccanismo della plasticità sinaptica. Nei bambini con le patologie neurologiche, molti dei quali non hanno mai avuto la possibilità di camminare, questo meccanismo assume un ruolo ancora più importante. I piccoli, in questo caso, non devono riapprendere, ma imparare da zero. Permettere loro di camminare in modo fisiologico, con ripetibilità e intensità, è un’opportunità terapeutica di fondamentale importanza”.
Redazione Nurse Times
- Anziani e disabili vessati in due comunità alloggio di Pachino (Siracusa): 12 arresti. Maltrattamenti anche in una casa di riposo
- Messina, infermiere aggredito da parente di una piccola paziente: doveva gestire da solo 15 pazienti
- Avis e Fnopi rinnovano il protocollo d’intesa: online appelli congiunti a donare d’estate
- Promozione della salute nelle scuole: esperienze della Uoc Materno infantile e medicina di genere dell’Asl Napoli 3 Sud tra affettività, prevenzione e contrasto al bullismo
- Da infermiera a psicologo clinico: quando la vera emergenza è imparare ad ascoltare. Persone dietro una divisa
Lascia un commento