Home Specializzazioni Infermiere dell’Emergenza Prese a pugni l’infermiere del 118: parente condannato a pagare 900 euro di multa ed il risarcimento danni
Infermiere dell’EmergenzaNormativeNT News

Prese a pugni l’infermiere del 118: parente condannato a pagare 900 euro di multa ed il risarcimento danni

Condividi
Prese a pugni l’infermiere del 118: parente condannato a pagare 900 euro di multa ed il risarcimento danni
Condividi
Un uomo di Cellino San Marco è stato condannato dal giudice di pace di Brindisi a risarcire i danni all’infermiere del 118 cui sferrò un pugno e a pagare una multa di 900 euro

L’energumeno prese a pugni il sanitario giunto presso la propria abitazione in seguito ad una richiesta di soccorso pervenuta al 118.

Correva il mese di gennaio 2015 quando l’anziano famigliare morì a causa di un malore.

A nulla sono valsi i tentativi di rianimazione cardiopolmonare effettuati dai sanitari, anche se l’aggressione inizio ben prima dell’inizio delle stesse.

Le offese e gli insulti dei presenti iniziarono addirittura in strada, dove uno sparuto gruppo di esagitati attendeva l’ambulanza. Il vergognoso crescendo è poi proseguito fino a quando qualcuno non ha pensato di prendere a pugni l’infermiere.

Medico (donna), infermiere, autista e soccorritrice si sono ritrovati poi ad essere letteralmente sequestrati all’interno dell’abitazione, rendendo necessario l’intervento dei carabinieri per poter raggiungere il mezzo di soccorso.

Tutto ciò perché, a detta dei parenti del deceduto, l’equipe non sarebbe intervenuta correttamente e con le procedure corrette.

“Sostenevano che eravamo in ritardo di 35 minuti – dichiarò un operatore a BrindisiReport all’epoca dei fatti – quando invece abbiamo impiegato solo 9 minuti per raggiungere quell’appartamento”.

L’infermiere ha sporto successivamente denuncia per minacce e lesioni, e la vicenda si è conclusa con la sentenza di condanna.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Burnout, gli infermieri che ne soffrono sono soggetti a errori
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Marzoli Bachini presenta la tesi infermieristica su stress lavoro-correlato e burnout

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Encefalopatia epatica: scarti di arance rosse come supporto nella cura

Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Smettere di fumare in oncologia”

Sulla piattaforma MDG Solutions è attivo il corso Ecm Fad gratuito “Smettere...