Home NT News Prato, operatore di cooperativa si assenta: lo sostituisce l’Asl. Stranezze delle esternalizzazioni
NT NewsRegionaliToscana

Prato, operatore di cooperativa si assenta: lo sostituisce l’Asl. Stranezze delle esternalizzazioni

Condividi
Prato, operatore di cooperativa si assenta: lo sostituisce l'Asl. S
Condividi

Cisl Fp Firenze-Prato rende nota quanto accaduto a Prato, in un servizio sociosanitario alla persona sul territorio: l’Asl Toscana Centro ha dovuta mettere a disposizione il proprio personale per rimpiazzare un operatore assente. “Non tocca alla cooperativa che ha in gestione l’appalto intervenire con una sostituzione?”, chiede Massimo Cataldo, segretario del sindacato.

Nei giorni scorsi, a Prato, l’operatore di una cooperativa in appalto non si è presentato al lavoro per via di un contrattempo. Per sostiruirlo è dovuta intervenire l’Asl Toscana Centro, mettendo a disposizione il proprio personale. Lo rende noto Cisl Fp Firenze-Prato, senza specificare dove si sia verificato l’episodio e indicando solo un servizio sociosanitario alla persona sul territorio, quindi non in ambito ospedaliero.

Una vicenda che riaccende il dibattito sull’opportunità di esternalizzare i servizi sanitari.

“Poco prima dell’estate – spiega Massimo Cataldo (foto), segretario di Cisl Fp Firenze-Prato con delega alla Sanità – tra Regione Toscana e organizzazioni sindacali è stato siglato un accordo che prevedeva proprio la reinternalizzazione dei servizi. Noi vogliamo il rispetto di tale accordo. Solo così avremo standard adeguati alla richiesta e potremo garantire la qualità di cui l’utenza necessita, senza dover tappare i buchi lasciati scoperti da coloro che, vincendo le gare di appalto, non sono poi in grado di mantenere il servizio qualora un proprio operatore si assentasse per un qualunque motivo. Esattamente come è accaduto a Prato”.

Prosegue Cataldo: “Il problema non è l’intervento del personale Asl. La questione torna al punto di partenza: le esternalizzazioni (al miglior offerente) sono davvero un beneficio? Ci rendiamo conto che, come in questo caso, se devo trovare qualcuno che si reca a tappare un buco scoperto, ciò significa che si genera ritardo o disservizio su qualche altro intervento? In questo caso non sarebbe dovuta intervenire con una sostituzione la cooperativa che ha in gestione l’appalto? Solo con un servizio veramente pubblico si potrà avere un servizio qualitativamente e professionalmente superiore”.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Scarica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org/index.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...