Home Regionali Basilicata Potenza, carenza di infermieri nelle postazioni 118: la denuncia Fials e la replica Asp
BasilicataInfermieriNT NewsPolitica & SindacatoRegionali

Potenza, carenza di infermieri nelle postazioni 118: la denuncia Fials e la replica Asp

Condividi
Piemonte, solo infermieri sulle ambulanze del 118? I dubbi dei medici
Condividi

Alla denuncia della Fials di Potenza sulla carenza di infermieri risponde il direttore generale della Asp Maraldo.

La denuncia del sindacato

La FIALS Provincia di Potenza ha manifestato profonda preoccupazione riguardo alla carenza di personale infermieristico nelle postazioni 118 del territorio. Il segretario provinciale FIALS di Potenza, Giuseppe Costanzo, ha esposto questa preoccupazione. La mancanza di infermieri ha comportato difficoltà nella pianificazione dei turni per il mese di novembre, obbligando all’impiego di straordinari per coprire le assenze prolungate.

Questa situazione ha portato alla temporanea chiusura di diverse postazioni 118 in diverse aree. Nonostante le segnalazioni effettuate in una riunione tenutasi il 23 ottobre, finora non sono stati intrapresi interventi correttivi e definitivi. Inoltre, i contratti dei dipendenti scaduti il 31 ottobre 2023 non sono stati rinnovati, aggravando ulteriormente la situazione. In aggiunta, a Matera, vogliamo segnalare la situazione delle due ambulanze: India 11, quella struttura, e Echo 2, in fase sperimentale. Echo 2 non è sempre operativa a causa della carenza di personale e non fornisce servizio 24 ore al giorno, essendo chiusa durante la notte e deve essere strutturata e resa operativa a pieno regime. 

Un’altra questione rilevante riguarda la mancanza di una programmazione adeguata per la formazione dei neo assunti, nonostante le richieste espresse dalla FIALS per allinearsi alle disposizioni del CCNL della Sanità. La FIALS richiede un’accurata verifica delle postazioni scoperte per garantire una copertura adeguata e la proroga dei contratti dei dipendenti nelle sedi prive di personale. Si chiede un intervento tempestivo da parte delle istituzioni regionali e aziendali per affrontare questa situazione critica e preservare la continuità e l’integrità dei servizi di emergenza.

La replica del direttore generale della asp lucana “si registra solo un’assenza temporanea di appena un mese per malattia di un addetto”

Per il dg Maraldo “ la presa di posizione di Fials, appare fuori dalle righe soprattutto perché l’Azienda, cosa mai vista fino ad oggi ma auspicata sia dalla Asp che dalla Regione, tra stabilizzazioni, assunzioni e proroghe porterà al 31.12.23 gli organici a 6 infermieri per postazione, arrivando a circa 300 in totale contro i 274 a tempo indeterminato attualmente in servizio. Trasformare un’assenza improvvisa per malattia in una postazione- così come fa Fials- appare davvero un’iperbole rispetto al contesto generale, tanto che si è provveduto con gli strumenti che il contratto mette a disposizione e quindi con il ricorso allo straordinario”.

“Credo piuttosto- aggiunge il DG Asp- che Fials possa apprezzare la delibera sulla mobilità interna, varata ieri, a lungo invocata dalle stesse forze sindacali e che mette ordine in tutta l’azienda secondo una logica di trasparenza e rigore”

“Attualmente-spiega il direttore del Dipartimento Emergenza Urgenza 118, Libero Mileti- si è verificato un problema nella postazione di Sant’Arcangelo con assenza per malattia di un infermiere, ma è una questione del tutto risolvibile con tutte le risorse in organico e con turnazione e straordinari. Allo stato attuale il 118 ha tutte le postazioni operative e a pieno regime, quindi la sicurezza dell’utenza, in caso di necessità, è comunque assicurata”, conclude.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...