Home Lavoro Concorsi Policlinico di Milano: al via il concorso per professioni sanitarie da inserire nel Nuovo Ospedale
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Policlinico di Milano: al via il concorso per professioni sanitarie da inserire nel Nuovo Ospedale

Condividi
Condividi

Il bando per la ricerca di 75 persone tra infermieri, infermieri pediatrici, ostetriche, tecnici di laboratorio e tecnici radiologi ha scadenza il 2 gennaio 2025.

Dopo l’alta adesione ai test che negli scorsi mesi hanno permesso al Policlinico di Milano di assumere in poco tempo oltre 60 nuovi professionisti, è aperta una nuova selezione: l’obiettivo è reclutare 75 figure sanitarie che andranno ad arricchire l’organizzazione del Nuovo Ospedale, la cui apertura è prevista nell’estate 2025. Nello specifico, la ricerca si rivolge all’inserimento in organico di 40 infermieri, 5 infermieri pediatrici10 ostetriche10 tecnici sanitari di radiologia medica e 10 tecnici sanitari di laboratorio biomedico.

Formazione sul campo, specializzazione e inserimento in equipe altamente qualificate sono solo alcuni dei motivi per cui cresce l’interesse dei candidati verso l’Ospedale situato nel cuore della città, che si avvia verso una grande trasformazione con l’apertura del Nuovo Padiglione Sforza. Il polo, in fase di costruzion,e conterrà infatti oltre 800 posti letto e due nuovi Pronto soccorso tra ostetrico ginecologico e pediatrico. Anche nei vecchi Padiglioni sarà avviato un intervento di riqualificazione e ammodernamento.

Anche questo concorso si inserisce nelle iniziative del Policlinico di Milano volte ad attirare e incrementare la presenza di personale qualificato, puntando sulla valorizzazione delle professioni sanitarie in un contesto ad alta specializzazione. La collaborazione con le università unita alla costante attività di ricerca permetteranno al personale coinvolto di inserirsi in una realtà lavorativa in continuo aggiornamento dal punto di vista delle conoscenze scientifiche e sanitarie, potendo contare inoltre sull’utilizzo delle tecnologie più innovative.

“La prossima apertura del Padiglione Sforza va di pari passo con la valorizzazione di tutte le specialità presenti nel nostro Ospedale – dichiara Matteo Stocco, direttore generale del Policlinico di Milano -. Questo ci stimola ulteriormente a investire in professionisti che siano figure cruciali per garantire risposte sempre più vicine ai bisogni sempre più personalizzati del paziente in un contesto stimolante per innovazione, formazione e ricerca”.

Tutte le info per presentare la domanda di partecipazione sono disponibili ai seguenti link (bandi):

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Epatite Delta, svolta nella terapia: confermati i risultati positivi dei nuovi trattamenti

Un significativo passo avanti nella lotta contro l’epatite Delta, con risultati che...

NT NewsO.S.S.

Ruolo dell’OSS nel paziente con autonomia parziale nella deambulazione: strategie innovative

Il supporto alla deambulazione rappresenta un aspetto cruciale per garantire il benessere...

Asst Gaetano Pini CTO: concorso per la copertura di 15 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 10 posti da infermiere

L’Asst Gaetano Pini CTO di Milano ha indetto un concorso pubblico, per...