Home NT News Planner interattivo delle vaccinazioni: l’app del Ministero della Salute
NT News

Planner interattivo delle vaccinazioni: l’app del Ministero della Salute

Condividi
Condividi

ab

E’ disponibile gratuitamente nei principali store per mobile l’App del Ministero della Salute “Planner delle vaccinazioni”, pensata per avere sempre sotto controllo le vaccinazioni dei piccoli, su smartphone o tablet.

Dal 2013 al 2014 i dati hanno registrato 7183 istallazioni totali. L’App suggerisce le vaccinazioni da fare e quando farle, in base al Piano nazionale vaccini ed è anche un utile pro-memoria per ricordare le dosi già somministrate. Per far funzionare l’applicazione  occorre impostare pochi dati essenziali del bambino e, se lo desideri, si possono aggiungere una foto del piccolo e i riferimenti del proprio pediatra.

L’App propone le date consigliate per la prima dose dei  vaccini e, una volta inserita la data della prima vaccinazione effettuata, l’applicazione ti segue e ti aggiorna sulle date dei richiami.

Dopo ogni vaccinazione inserita, è possibile giocare con i più piccoli, facendogli schiacciare le immagini di virus e batteri con un semplice “tap”. Un modo semplice per far comprendere l’importanza della vaccinazione anche ai bambini e regalare un sorriso.

L’App, che può essere scaricata in modo gratuito dai market per iOS e Android, non sostituisce il certificato ufficiale di  vaccinazione, che può essere rilasciato esclusivamente dall’ente pubblico che la effettua, e non sostituisce il parere e la prescrizione del pediatra.

L’App è realizzata dalla Direzione generale della comunicazione e delle relazioni istituzionali e dalla Direzione generale della prevenzione, con il supporto tecnico della Direzione generale del sistema informativo e statistico sanitario e si colloca nel più ampio obiettivo della promozione della profilassi vaccinale nel nostro Paese.

Fonte: www.salute.gov.it

Sabina Piazzolla

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Demansionamento AORN Caserta, Confintesa chiede la rimozione di due dirigenti
Avvisi PubbliciLavoroNT News

AORN Caserta: avviso pubblico per infermieri, ostetriche e oss, incarichi temporanei

Avviso pubblico per titoli e colloquio all’AORN “Sant’Anna e San Sebastiano” di...

InfermieriNormativeNT News

Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa

Agenzia Entrate (interpello 272/E, 27/10/2025): la tassazione agevolata non si estende a...

Puglia, si va verso l'ok definitivo ai piani assunzionali di Asl, ospedali e Irccs
NT NewsO.S.S.PugliaRegionali

Rsa in allarme: Regione autorizza Oss al posto degli infermieri. La Fials ricorre al Tar

La delibera della Regione Puglia che consente alle Rsa di sostituire fino...