Home NT News La dieta anti artrosi
NT News

La dieta anti artrosi

Condividi
La dieta anti artrosi
Condividi

atrosi_ginocchio

Pochissima carne, poco zucchero, quasi niente sale e latticini razionati. Sì alle farine e ai cereali integrali, ai legumi, al pesce azzurro, al vino rosso in dosi moderate, al peperoncino.

I dolori articolari che bloccano la spalla come il ginocchio o le anche possono essere alleviati anche da una dieta ad hoc, come riporta il Messaggero in un articolo del 4 novembre a cura di Valentina Venturi.

Parliamo della comunissima artrosi che, dopo i 50, comincia a presentarsi e poi può diventare un disturbo anche seriamente invalidante.

Il menù contro l’artrosi prevede soprattutto l’esclusione degli alimenti cosiddetti infiammatori come la carne e lo zucchero e l’incremento di quelli, come la pasta integrale, la verdura o la frutta, in grado di tenere sotto controllo le fitte.

Come si legge nel manuale “La dieta anti artrosi” firmata dal chirurgo della mano Marco Lanzetta, distribuita da Giunti Demetra Editore :

“Come esiste una dieta per i diabetici e una per i celiaci ne esiste una per chi ha l’artrosi. Non si può pretendere che un paziente al quale è stata prospettata una protesi al ginocchio, possa evitare l’operazione modificando l’alimentazione. Il menù può rallentare la progressione della malattia”.

Quello che si sceglie ha, dunque, un effetto sulle articolazioni per due motivi: perché aumenta o diminuisce l’infiammazione e perché il peso eccessivo diventa un nemico di gambe e ginocchia.

Prima regola, limitare al massimo la carne rossa.

“Ricca di acido arachinodico – aggiunge Lanzettafornisce un prezioso sostegno alla produzione di prostaglandine e leucotrieni pro-infiammatori. Discorso simile per lo zucchero. Introdotto con la dieta alza i tassi di insulina, promuovendo un circolo vizioso che ha un impatto negativo sulle articolazioni”.

Molti pazienti colpiti da artrosi credono di avere anche un certo grado di osteoporosi e, per questo, abbondano con latte, burro e formaggi. In realtà, anche questi sono ricchi di grassi animali e quindi viene consigliato di limitarli.

Occhio anche alla famiglia delle solonacee che comprende molte piante come il pomodoro, le patate, le melanzane e i peperoni. Contengono la solanina, una sorta di pesticida naturale che i vegetali producono per difendersi dall’attacco di insetti di vario tipo e da altri parassiti.

Via libera al riso integrale come ai legumi altamente proteici e con basso contenuto glicemico. Meglio abbondare con le spezie, alcune apportano nutrienti molto utili per combattere l’infiammazione. In particolare la curcuma, il curry, lo zenzero e il peperoncino.

La dieta antiartrosi prevede due fasi: la prima dura una settimana, di pulizia e disintossicazione e la seconda di regime completo per la cura vera e propria.

Meglio iniziare il lunedì (un digiuno totale assumendo, però, molta acqua) per aggiungere piano piano altri liquidi e dei cibi. Chi non riuscisse a seguire in modo totale la dieta suggerita da Marco Lanzetta può sempre adattare il proprio menù quotidiano aumentando o diminuendo alcuni cibi.

 

Scupola Giovanni Maria

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...