Home NT News Piemonte, torna l’influenza: virus isolato in un bambino a Torino
NT NewsPiemonteRegionali

Piemonte, torna l’influenza: virus isolato in un bambino a Torino

Condividi
Piemonte, torna l'influenza: virus isolato in un bambino a Torino
Condividi

La Regione ha investito 9 milioni die euro nell’acquisto di vaccin, che sono compatibili con quelli anti-Covid.

L’influenza fa capolino in Piemonte. Praticamente scomparso nel 2020 con le restrizioni anti-Covid, il virus è stato isolato in un bambino ricoverato all’ospedale infantile Regina Margherita di Torino. Si tratta di uno dei soliti ceppi circolanti, ma quest’inverno il virus rischia di complicare la situazione dei pronto soccorso, già a corto di personale. Senza contare che i sintomi sono in larga parte sovrapponibili a quelli del coronavirus, per cui saranno necessari i tamponi per capire quale sia il virus contratto.

In Piemonte la campagna di vaccinazione contro l’influenza parte domani, 14 ottobre, con un 1 milione e 100 mila dosi, acquistate dalla Regione con un investimento di 9 milioni di euro. Come annunciato dal governatore Alberto Cirio, per la prima volta è stato acquistato anche il vaccino per i bambini tra i sei mesi e i sei anni, che viene somministrato nella forma dello spray.

Il vaccino antinfluenzale può essere somministrato insieme a quello contro il Covid: l’uno non esclude l’altro. E’ indicato per persone fragili, ospiti di Rsa, over 60, bambini da sei mesi a sei anni, personale sanitario, donne in gravidanza, famigliari dei soggetti ad alto rischio, soggetti attivi nei servizi pubblici di interesse collettivo, donatori di sangue, persone che lavorano a contatto con gli animali.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CalabriaNT NewsRegionali

Focus sul Diabete nella Giornata Internazionale dell’Infermiere con il XVI Congresso Nazionale OSDI

OSDI: Innovazione, ricerca e testimonianze per una migliore qualità di vita Si...

NT NewsRegionaliTrentino

Pedrotti (Opi Trento): “gli stipendi degli infermieri italiani sono del 20% più bassi rispetto alla media europea”

Pedrotti: “Gli infermieri sono centrali per il futuro della salute e dell’assistenza,...

FNopiInfermieriNT News

Presentato a Roma il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche

FNOPI: “Partire dai dati per istituire una cabina di regia governativa con poteri...

AlimentazioneCittadinoNT NewsOncologia

Nutrizione, solo metà dei centri di oncologia ha percorsi dedicati

Una corretta alimentazione è riconosciuta come un pilastro fondamentale non solo nella...