Home NT News Piemonte, Icardi: “Nessuna chiusura verso medici e infermieri extracomunitari”
NT NewsPiemonteRegionali

Piemonte, Icardi: “Nessuna chiusura verso medici e infermieri extracomunitari”

Condividi
Nursing Up Piemonte: “Urge un chiarimento con l’assessore Icardi”
Condividi

L’assessore alla Sanità risponde alla voce secondo cui la Regione escluderebbe nelle proprie assunzioni il personale straniero.

“I bandi per il reclutamento di medici e infermieri della Regione Piemonte consentono la contrattualizzazione di personale sanitario proveniente da tutti i Paesi, anche da quelli non appartenenti all’Unione Europea. Peraltro questa possibilità esisteva già nella prima fase dell’epidemia di marzo-aprile, tanto che nelle nostre aziende oggi lavorano ancora medici provenienti da Cuba, San Salvador, Messico e Brasile. Non dimentichiamoci poi l’utilizzo della brigata cubana presso le Ogr, a cui siamo molto grati e che vedrà presto il ritorno di una squadra di medici da Cuba, oltre all’arrivo a Vercelli a breve di 34 medici e infermieri dalla Cina”.

Così Luigi Genesio Icardi, assessore alla Sanità del Piemonte, risponde alla voce secondo cui la Regione escluderebbe nelle proprie assunzioni il personale extracomunitario. “Chi parla di pregiudizi da parte nostra afferma il falso – precisa –. I bandi sono chiari: come previsto dalla legge, nessuno è escluso sulla base della nazionalità. Basta essere in possesso di un titolo equipollente, dell’iscrizione all’albo, dove richiesto, e del permesso di soggiorno per lavoro. Stiamo facendo tutto il possibile per garantire che al nostro sistema non venga a mancare il personale necessario a gestire questa epidemia, tanto che abbiamo chiesto aiuto di nuovo a Cuba e alla Cina. Ogni contributo, da qualunque parte del mondo arrivi, è benvenuto”.

Dal 10 settembre al 5 novembre le aziende sanitarie, attraverso i bandi del Dirmei o le proprie graduatorie, hanno reclutato 514 medici, 1.273 infermieri e 1.397 lavoratori con altre professionalità, incluse persone di nazionalità straniera. “I bandi per medici e infermieri sono ancora aperti a tempo indeterminato – conclude Icardi –, e nei prossimi giorni ne saranno aperti altri per reclutare altre categorie professionali, necessarie alla gestione della pandemia”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Lesioni alla spalla: i consigli degli esperti SIOT

Un dolore alla spalla che non passa, fatica nei movimenti, magari uno...

CittadinoNT NewsSalute Mentale

Alzheimer, scoperto il meccanismo chiave della malattia

Un team di ricerca guidato dal neurobiologo Hilmar Bading, professore dell’Università di...

AbruzzoNT NewsO.S.S.Regionali

Asl Lanciano-Vasto-Chieti: nuove assunzioni di infermieri e oss

Un pacchetto di assunzioni di infermieri e operatori socio-sanitari (oss) per dare...

NT NewsRegionaliTrentino

Infermiera aggredita al San Maurizio di Bolzano: insulti, sputi e spintoni

Insulti, sputi e spintoni. E’ accaduto nella notte di lunedì 25 agosto...