Home NT News Perugia, falso infermiere lavorava senza titoli: Cassazione conferma la condanna
NT NewsRegionaliUmbria

Perugia, falso infermiere lavorava senza titoli: Cassazione conferma la condanna

Condividi
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
Condividi

Esercizio abusivo della professione e falso materiale. Queste le accuse per cui a un falso infermiere 67enne, già condannato in primo grado e in appello, la Corte di Cassazione ha inflitto otto mesi di reclusione e 10.000 euro. Secondo l’accusa, l’uomo avrebbe trovato lavoro in una clinica privata di Perugia utilizzando un certificato contraffatto. Un documento che si sarebbe procurato nel mercato delle contraffazioni, presentandolo all’azienda e all’ordine professionale per regolarizzare la propria posizione.

Nel suo ricorso al terzo grado di giudizio il falso infermiere contestava il “vizio di motivazione, l’affermazione di responsabilità del ricorrente in relazione all’esercizio abusivo della professione di infermiere, difettando la prova del fatto e non ravvisandosi gli elementi costitutivi del reato” di esercizio abusivo della professione, ritenendo intervenuta la prescrizione in quanto “il reato ebbe a consumarsi solo nel 2015, allorché l’imputato cercò di regolarizzare la propria posizione nei confronti dell’ordine professionale e degli uffici amministrativi della clinica ove lavorava, utilizzando il certificato contraffatto, di cui non ebbe difficoltà a entrare in possesso”.

Per i giudici di Cassazione il reato si è però prescritto in data 20 aprile 2023, quindi successivamente alla pronuncia della sentenza di secondo grado. Con l’inammissibilità deriva anche la condanna del falso infermiere al pagamento delle spese processuali e della somma di 3.000 euro alla Cassa delle ammende.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEsami strumentaliNT News

Lesioni spinali, ENEA sperimenta la stimolazione elettrica wireless delle cellule staminali

La stimolazione elettrica delle cellule staminali in modalità wireless per favorire la...

NT NewsPiemonteRegionali

Torino, trapianto di fegato con tecnica extra-anatomica salva ragazza all’ospedale Molinette

Nei giorni scorsi, all’ospedale Molinette della Città della Salute e della Scienza...

MarcheNT NewsRegionali

Parkinson: nuova terapia con infusione continua di Levodopa all’ospedale Santa Croce di Fano (Pesaro e Urbino)

L’infusione continua sottocutanea di Levodopa è la nuova terapia che si rivolge...