Nonostante il decreto legge “mille proroghe” estenda il mandato degli organismi uscenti in segno alla FNOPI al 31 dicembre 2021 e nonostante la grave situazione pandemica del Paese, per la Presidente della Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche Barbara Mangiacavalli, la PRIORITÀ è assicurarsi un altro mandato di 4 anni alla guida (si fa per dire) della FNOPI.
Allestita in tempi rapidissimi la sua “maggioranza bulgara” (vedi articolo) scelta in piena autonomia per qualità e numeri, in contiguità e continuità con il “metodo” Silvestro dalla stessa Mangiacavalli già collaudato nei mandato precedenti.
Strano che nessun Presidente degli Ordini Provinciali, candidati ed elettori, apra bocca per chiedere lumi alla Presidente Mangiacavalli sulle scelte dei candidati prescelti e della fretta con cui intende chiudere la partita già nei prossimi giorni in piena terza ondata di contagi da Covid – 19.
Auspichiamo che la Presidente Mangiacavalli dia un segnale di “buon senso”, a tutti gli infermieri italiani e all’immaginario collettivo rinviando le elezioni programmate per questo mese, impegnandosi a sostenente, con una politica di rappresentanza professionale fuori dagli slogan, la classe infermieristica con risultati concreti sulla sua valorizzazione professionale.
Redazione Nurse Times
Allegati
Ultimi articoli pubblicati
- Corso Ecm (12 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Uso appropriato degli antibiotici (con approfondimenti EBM)”
- Casa di Riposo “San Giorgio” di Casale di Scodosia (Padova): concorso per 11 posti da oss
- Policlinico di Milano: pubblica selezione per 10 posti da oss
- “Meglio consegnare pizze che seguire il semestre filtro di Medicina a 25 anni”: Università di Bari nella bufera per le parole di una docente
- Aritzo (Nuoro), uomo muore di infarto vicino alla guardia medica chiusa. Areus: “Soccorsi tempestivi. Infermieri in ambulanza sono altamente formati”
Lascia un commento