Nonostante il decreto legge “mille proroghe” estenda il mandato degli organismi uscenti in segno alla FNOPI al 31 dicembre 2021 e nonostante la grave situazione pandemica del Paese, per la Presidente della Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche Barbara Mangiacavalli, la PRIORITÀ è assicurarsi un altro mandato di 4 anni alla guida (si fa per dire) della FNOPI.
Allestita in tempi rapidissimi la sua “maggioranza bulgara” (vedi articolo) scelta in piena autonomia per qualità e numeri, in contiguità e continuità con il “metodo” Silvestro dalla stessa Mangiacavalli già collaudato nei mandato precedenti.
Strano che nessun Presidente degli Ordini Provinciali, candidati ed elettori, apra bocca per chiedere lumi alla Presidente Mangiacavalli sulle scelte dei candidati prescelti e della fretta con cui intende chiudere la partita già nei prossimi giorni in piena terza ondata di contagi da Covid – 19.
Auspichiamo che la Presidente Mangiacavalli dia un segnale di “buon senso”, a tutti gli infermieri italiani e all’immaginario collettivo rinviando le elezioni programmate per questo mese, impegnandosi a sostenente, con una politica di rappresentanza professionale fuori dagli slogan, la classe infermieristica con risultati concreti sulla sua valorizzazione professionale.
Redazione Nurse Times
Allegati
Ultimi articoli pubblicati
- Si può fare a meno dell’infermiere? Quando la burocrazia dimentica che dietro ogni cura c’è una persona, non un algoritmo di risparmio
- Asma e allergie alimentari, scoperto perché cambiano nel tempo: “nascono” dal microbiota intestinale nei primi 1.000 giorni di vita
- Cuore, è allarme liste d’attesa per TAVI: accesso solo per un paziente su due. GISE: “Con studio TRACS si punta ad aumentare interventi”
- Professionisti della salute (non medici) nei tribunali: al via il corso per CTU sanitari
- Mestre (Venezia), ricostruita la lingua di un’infermiera con i lembi del suo braccio
Lascia un commento