Home Infermieri Pazienti curati senza essere registrati in Triage per garantire bonus ai dirigenti
InfermieriNT News

Pazienti curati senza essere registrati in Triage per garantire bonus ai dirigenti

Condividi
Pazienti curati senza essere registrati in Triage per garantire bonus ai dirigenti
Condividi

Una strana abitudine è stata denunciata da Davide Barillari, politico recatosi presso un pronto soccorso romano. Gli accessi dei pazienti al punto di Triage vengono registrati su “un piccolo quadernino, come quelli di scuola” sul quale è possibile “leggere i tanti nomi e cognomi su quella pagina alla faccia della privacy, delle procedure, della trasparenza!

“Mi aspettavo, come da prassi, che mi facessero il triage e mi assegnassero un codice per la mia urgenza, per poi aspettare, pazientemente, che toccasse a me essere visitato.

Invece la persona di turno all’ingresso, dopo avermi dato un’occhiata, mi ha consegnato una fotocopia con la descrizione del mio problema e le possibili soluzioni.”

L’infermiere di Triage avrebbe annotato la problematica dell’uomo direttamente su un quaderno, infischiandosene delle procedure.

“Ho potuto leggere i tanti nomi e cognomi su quella pagina, e credo fossero almeno una decina le persone “ricevute” in quella giornata da quel Pronto Soccorso e inserite nella lista di carta.

Alla faccia della privacy, delle procedure, della trasparenza!”

Questo escamotage permetterebbe di assistere i pazienti senza fare risultare loro tra gli accessi in Pronto Soccorso

Risultato? Il numero di pazienti che si recano in emergenza in quell’ospedale è basso e permette al direttore generale di quella Asl di dormire sonni tranquilli, far vedere alla Regione Lazio che la situazione è sotto controllo e ricevere il bonus da contratto”, spiega il politico.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...