Home NT News Genova: in PS debutta il team Accoglienza-Benvenuto-Comfort
NT News

Genova: in PS debutta il team Accoglienza-Benvenuto-Comfort

Condividi
Genova: in PS debutta il team Accoglienza-Benvenuto-Comfort
Condividi

Una task force composta da operatori dedicati all’accoglienza dei pazienti e dei loro famigliari è approdata nel Pronto Soccorso genovese dell’ospedale Villa Scassi.

Il team, formato da personale tecnico o sociosanitario è riconoscibile grazie ad una divisa bianca sulla quale è riportata la dicitura “Accoglienza” in lettere arancioni.

Saranno operativi tutti i giorni dell’anno per 12 ore al giorno, come previsto dal “progetto Abc” presentato dalla direzione sanitaria.

Il nome “Abc” è l’acronimo di Arancio, Benvenuto e Comfort, le caratteristiche che contraddistinguono questo servizio.

Il team, distinguibile dal personale infermieristico per la scritta arancione sulla divisa, è formato da un operatore tecnico e da un assistente sociale o assistente sanitario che saranno affiancati da tre assistenti sociali volontari e dai volontari ospedalieri.

Si tratta di un servizio per i cittadini – ha detto il dg di Asl3 Luigi Carlo Bottaro – con il quale vogliamo intercettare le necessità dell’utente“.

Chi accederà al Pronto Soccorso dell’Ospedale Villa Scassi, in attesa del triage o della successiva visita, sarà dunque intrattenuto da operatori dedicati che avranno il compito di rendere meno angosciante il percorso fornendo informazioni durante i processi tipici dell’area emergenza/urgenza (Triage, Visita, eventuale Ricovero) e dando risposte alle eventuali necessità.

Il team si concentrerà prevalentemente nell’offrire supporto ai pazienti non urgenti fornendo informazioni e indicazioni su come funzioni il triage, sui tempi di attesa previsti, sulle prestazioni erogate, sulle modalità di fruizione del servizio di Emergenze/Urgenza e sul percorso da seguire nel caso di un eventuale ricovero.

Potranno anche fornire le informazioni necessarie per mettere in contatto paziente e/o l’accompagnatore con i servizi sanitari della struttura e/o sociosanitari e di rispondere alle prime necessità del paziente o dell’accompagnatore, fornendo acqua, cellulare o cibo e in generale assistenza pratica e psicologica.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...