Home NT News Genova: in PS debutta il team Accoglienza-Benvenuto-Comfort
NT News

Genova: in PS debutta il team Accoglienza-Benvenuto-Comfort

Condividi
Genova: in PS debutta il team Accoglienza-Benvenuto-Comfort
Condividi

Una task force composta da operatori dedicati all’accoglienza dei pazienti e dei loro famigliari è approdata nel Pronto Soccorso genovese dell’ospedale Villa Scassi.

Il team, formato da personale tecnico o sociosanitario è riconoscibile grazie ad una divisa bianca sulla quale è riportata la dicitura “Accoglienza” in lettere arancioni.

Saranno operativi tutti i giorni dell’anno per 12 ore al giorno, come previsto dal “progetto Abc” presentato dalla direzione sanitaria.

Il nome “Abc” è l’acronimo di Arancio, Benvenuto e Comfort, le caratteristiche che contraddistinguono questo servizio.

Il team, distinguibile dal personale infermieristico per la scritta arancione sulla divisa, è formato da un operatore tecnico e da un assistente sociale o assistente sanitario che saranno affiancati da tre assistenti sociali volontari e dai volontari ospedalieri.

Si tratta di un servizio per i cittadini – ha detto il dg di Asl3 Luigi Carlo Bottaro – con il quale vogliamo intercettare le necessità dell’utente“.

Chi accederà al Pronto Soccorso dell’Ospedale Villa Scassi, in attesa del triage o della successiva visita, sarà dunque intrattenuto da operatori dedicati che avranno il compito di rendere meno angosciante il percorso fornendo informazioni durante i processi tipici dell’area emergenza/urgenza (Triage, Visita, eventuale Ricovero) e dando risposte alle eventuali necessità.

Il team si concentrerà prevalentemente nell’offrire supporto ai pazienti non urgenti fornendo informazioni e indicazioni su come funzioni il triage, sui tempi di attesa previsti, sulle prestazioni erogate, sulle modalità di fruizione del servizio di Emergenze/Urgenza e sul percorso da seguire nel caso di un eventuale ricovero.

Potranno anche fornire le informazioni necessarie per mettere in contatto paziente e/o l’accompagnatore con i servizi sanitari della struttura e/o sociosanitari e di rispondere alle prime necessità del paziente o dell’accompagnatore, fornendo acqua, cellulare o cibo e in generale assistenza pratica e psicologica.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...