Home Regionali Emilia Romagna Paziente armato di blocco di cemento insegue Medici e infermieri e distrugge il pronto soccorso di Guastalla
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Paziente armato di blocco di cemento insegue Medici e infermieri e distrugge il pronto soccorso di Guastalla

Condividi
indennità
Condividi

Gravissimo episodio di violenza contro medici e infermieri

Guastalla (RE), 27 giugno 2023 – Nel cuore della notte, un gravissimo episodio ha scosso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Guastalla, gettando nello scompiglio il personale medico e infermieristico.

Un giovane uomo di origine straniera, trasportato in ambulanza al Pronto Soccorso dopo una colluttazione avvenuta in un comune limitrofo, ha improvvisamente scatenato una furia violenta e aggressiva nei confronti degli operatori sanitari presenti.

L’incidente si è verificato intorno all’una di notte, fortunatamente senza altri pazienti in attesa, quando il giovane ha mostrato inizialmente un atteggiamento calmo e controllato. Tuttavia, al momento della valutazione medica, ha improvvisamente manifestato segni di aggressività, terrorizzando il personale presente.

Armato di un blocco di cemento, l’uomo ha preso a inseguire ripetutamente gli operatori sanitari, mostrando una chiara intenzione di far loro del male. Gli impavidi membri del personale si sono rifugiati in locali sicuri, sfuggendo così alle sue violente minacce.

Non riuscendo a colpire il personale barricato, il giovane ha invece scatenato la sua furia distruttiva sull’ambulanza che lo aveva trasportato al Pronto Soccorso, provocandone seri danni. Inoltre, ha letteralmente devastato gli ambienti e le attrezzature del Pronto Soccorso, causando danni materiali stimati in diverse decine di migliaia di euro.

L’arrivo tempestivo delle Forze dell’Ordine ha consentito di immobilizzare l’uomo e di metterlo in stato di fermo. Tuttavia, il pericolo rappresentato da questa situazione è stato di una gravità estrema, potenzialmente con esiti drammatici per i presenti. Nonostante gli operatori sanitari non abbiano subito lesioni fisiche, è inevitabile che abbiano vissuto momenti di intenso stress e paura.

In riconoscimento delle difficoltà emotive affrontate dagli operatori sanitari, è stato prontamente offerto loro supporto psicologico. È fondamentale garantire che coloro che si occupano della salute degli altri siano adeguatamente sostenuti nelle situazioni traumatiche come questa.

A causa di questo grave episodio, il Pronto Soccorso è stato costretto a chiudere temporaneamente dalle 2:00 della notte, al fine di riparare i danni e ripristinare la sicurezza degli ambienti. Fortunatamente, alle 4:00, le operazioni sono riprese regolarmente, consentendo all’ospedale di continuare a garantire le cure necessarie alla comunità.

Redazione NurseTimes

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram –  https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram –  https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook –  https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter –  https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...

Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...