Home NT News Paziente affetto da gravi patologie costretto a rotazione infermieristica mensile: denuncia shock della figlia
NT NewsRegionaliSicilia

Paziente affetto da gravi patologie costretto a rotazione infermieristica mensile: denuncia shock della figlia

Condividi
Paziente affetto da gravi patologie costretto a rotazione infermieristica mensile: denuncia shock della figlia
Condividi

La vicenda coinvolge un paziente affetto da una grave malattia neurologica e l’Asp di Siracusa

Una controversia tra la Asp e la figlia del malato riguardo alle competenze del personale infermieristico e alla gestione dell’assistenza domiciliare.

La vicenda

Il paziente, un 57enne residente ad Avola, è afflitto da atassia spinocerebellare, una malattia che gli impedisce di respirare autonomamente. Grazie a una pronuncia del Tribunale di Siracusa, è stato garantito al paziente un servizio di assistenza domiciliare H24, come sottolineato dall’azienda sanitaria locale.

Tuttavia, la figlia del paziente, Giorgia D’Amico, ha sollevato preoccupazioni riguardo alle competenze del personale infermieristico assegnato.

D’Amico ha dichiarato: “Dal 27 novembre scorso, senza alcuna comunicazione da parte dell’Asp di Siracusa, sono stati assegnati nuovi infermieri, che saranno sostituiti da altri il 27 dicembre e così via per ogni mese.” Ha anche aggiunto che la rotazione del personale “mette a rischio la stabilità e la comprensione delle esigenze specifiche di mio padre, il cui stato richiede tempo per abituarsi a nuovi assistenti.”

L’Asp di Siracusa ha risposto duramente. In una nota ufficiale, l’azienda ha dichiarato: “Desideriamo chiarire come il personale infermieristico in atto deputato a fornire assistenza al paziente sia assolutamente abilitato a farlo.” Hanno spiegato che la rotazione mensile è parte di un “affiancamento orientativo” per consentire al paziente di conoscere gli operatori e l’ambiente.

La figlia del paziente ha replicato: “La comprensione delle esigenze del padre richiede più tempo di quanto possa offrire una pratica di rotazione mensile. È frustrante e dannoso per lui.”

La controversia evidenzia la delicatezza delle questioni legate all’assistenza domiciliare per pazienti gravemente disabili, sollevando interrogativi sulla comunicazione tra le famiglie coinvolte e le istituzioni sanitarie, e la necessità di trovare un equilibrio tra competenze professionali e esigenze specifiche dei pazienti.

Redazione NurseTimes

Fonte: Blog Sicilia

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari.ph

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Giovanni Grasso (Opi Arezzo) riceve il Leone d’Oro al Merito Professionale

Venezia, 28 marzo 2025 – Giovanni Grasso, Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Policlinico San Matteo di Pavia: concorso per 60 posti da infermiere

La Fondazione Irccs Policlinico San Matteo di Pavia ha indetto un concorso...

Assistente infermiere, Fnopi: "Con questa figura si delineano nuove opportunità. Ora occorre impegno comune"
NT NewsO.S.S.

Assistente infermiere, la denuncia di Migep e Stati Generali Oss: “Politica e sindacati negano il confronto”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Angelo Minghetti (Federazione...