Home NT News Papagni (Opi BAT): “Asl BT, così non va!”
NT NewsPugliaRegionali

Papagni (Opi BAT): “Asl BT, così non va!”

Condividi
Anche gli infermieri hanno il loro Ordine. Papagni (Ipasvi Bat): «Una vittoria della professione»
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato firmato da Giuseppe Papagni (foto), presidente dell’Ordine di Barletta-Andria-Trani.

Apprendiamo di improvvide dichiarazioni, riprese dai media, rese dal direttore generale della Asl Bat, avv. Alessandro Delle Donne, in risposta al nostro grido d’allarme espresso in una nostra nota del 29 giugno u.s. (https://www.opibat.it/news/papagni-opi-bat-con-la-mancata-assunzione-di-personale-nella-asl-bt-si-stanno-compromettendo-le-prestazioni-sanitarie-per-i-cittadini).

L’ordine delle Professioni Infermieristiche della sesta provincia pugliese nei giorni scorsi aveva aspramente criticato l’inesistenza da parte della direzione strategica di questa Asl di una chiara programmazione del fabbisogno del personale sanitario con le relative gravi ripercussioni sui servizi sanitari erogati ai cittadini. Un abbassamento dei livelli di assistenza inaccettabile messa in atto da alcune disposizioni a firma del Direttore Generale che arrivano in data 26/06/2018 e 27/06/2018 (in allegato).

La prima, protocollo n. 40007, avente come oggetto “Emergenza estiva 2018. Disposizioni”, inviata ai Direttori Medici dei presidi ospedalieri e per loro tramite ai direttori medici dip. Ospedalieri e direttori medici delle unità operative annuncia quanto segue:

“Vista la comunicazione sull’argomento a firma dei direttori di dipartimento, in considerazione della gravissima carenza di personale medico e del comparto, dovendo garantire la fruizione delle ferie e il rispetto delle norme vigenti, si dispone, con decorrenza 1 luglio quanto segue:

  1. Blocco temporaneo dei ricoveri in elezione; sono fatti salvi i ricoveri non differibili per patologie quali, ad es. patologie neoplastiche, ecc.
  2. Riduzione dei posti letto ed eventuali accorpamenti di unità operative su proposta dei direttori di struttura e d’intesa con il direttore medico di presidio e successiva autorizzazione della direzione strategica aziendale.
  3. Riduzione o sospensione temporanea delle attività ambulatoriali, nel rispetto delle esigenze e delle rispettive unità operative e delle prenotazioni già effettuate.

Tanto nelle more del reclutamento del personale come sopra descritto, e fino a nuove disposizioni”.

La seconda nota, protocollo n. 40511, avente come oggetto “Sospensione temporanea ricoveri presso U.O Cardiologia – P.O. Bisceglie dispone la sospensione temporanea dei ricoveri fino al 10/08/2018.

Fatti ineludibili che avvalorano le nostre accuse sulla mancata programmazione del fabbisogno del personale in un periodo particolare come quello estivo, ormai considerato di “Emergenza”.

Di conseguenza chiediamo al Direttore Generale: può la salute del cittadino, stakeholder di questa sanità, sopportare periodi di cosiddetta “emergenza” estiva?

Riguardo la presunta convocazione degli infermieri della Asl Ba vincitori di concorso, il cui elenco è giunto alla Asl Bat il 26 giugno, occorre fare delle doverose e necessarie precisazioni, che contrastano quanto dichiarato dallo stesso.

Dalle testimonianze ricevute dai nostri iscritti, ad oggi, 2 luglio, NESSUNO dei vincitori è stato convocato dalla stessa Asl.

Rispetto invece alle dichiarazioni del direttore del personale della stessa Asl, dott. Nitti, sul reclutamento degli infermieri da una vecchia graduatoria di avviso pubblico indetto nel 2015 dall’IRCSS “De Bellis” di Castellana Grotte (BA), pur apprezzando l’impegno nel risolvere la situazione emergenziale estiva, i risultati ottenuti a quanto pare, non sono stati quelli sperati, mentre l’avviso pubblico del 2017 indetto dalla stessa asl non vede la luce, vivendo solo di promesse.

Il grido d’allarme espresso dall’Ordine professionale a tutta della salute dei cittadini, della qualità delle cure erogate è avvalorato da disposizioni e promesse non mantenute, ritardi e mancata programmazione. Pur riconoscendo gli sforzi compiuti dalla direzione di questa asl, riteniamo opportuna questa segnalazione frutto di attenta valutazione delle dinamiche strategiche messe in campo da questa Asl.

Respingiamo ogni tentativo maldestro di manipolazione della realtà che ad oggi è ampiamente dimostrata dai fatti. Le parole da noi pronunciate nella nostra nota di denuncia forse saranno state pesanti, ma a quanto pare i fatti riportano a una realtà ancora più grave. Pertanto ribadiamo la nostra posizione, rimarcando il grave ritardo nel reclutamento del personale sanitario.

Il presidente Opi BAT
Dott. Giuseppe Papagni

Papagni (Opi BAT): “Asl BT, così non va!”

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...