Home NT News Palermo, insegnante morì dopo vaccino AstraZeneca: chiesto rinvio a giudizio del medico
NT NewsRegionaliSicilia

Palermo, insegnante morì dopo vaccino AstraZeneca: chiesto rinvio a giudizio del medico

Condividi
Sicilia, autopsia esclude nesso tra vaccino AstraZeneca e morte del militare Giuseppe Maniscalco
Condividi

La Procura di Palermo ha chiesto il rinvio a giudizio del medico Vincenzo Fazio, oggi in pensione, per omicidio colposo. Fu lui a somministrare il vaccino anti-Covid AstraZeneca all’insegnante Cinzia Pennino, deceduta il 28 marzo 2021, a 17 giorni dalla prima dose. Aveva 46 anni.

Alla richiesta di processare il medico si è associato l’avvocato che assiste i famigliari della vittima, costituiti parte civile. Alla prossima udienza del 12 dicembre prenderà la parola l’avvocato della difesa. Poi la decisione del giudice per l’udienza preliminare.

Cinzia Pennino si era recata una prima volta all’hub vaccinale della Fiera del Mediterraneo il 7 marzo 2021, ma il medico ritenne che le sue condizioni di obesità non fossero compatibili con la somministrazione del vaccino. La professoressa decise di prenotare di nuovo la vaccinazione per il successivo 11 marzo e in quel caso il medico le iniettò la dose. Secondo l’accusa, le linee guida dell’Istituto superiore di Sanità, che individuavano nell’obesità un fattore di rischio, non sarebbero state rispettate. Il decesso fu causato da trombosi addominale.

Il tema è molto dibattuto e, come ha sottolineato dsalla difesa in fase di indagini, due consulenze hanno escluso il nesso di casualità tra il decesso della donna e la somministrazione del vaccino. Inoltre non sarebbe provato che l’utilizzo del medicinale di un’altra casa farmaceutica al posto dell’AstraZeneca avrebbe avuto esiti diversi sulla donna. Insomma, non ci sarebbe evidenza scientifica che stabilisca con certezza una correlazione tra i vaccini e l’insorgenza di trombosi.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Buoni pasto, riconosciuto il diritto di una dipendente dell'Asp Messina
LazioNT NewsRegionali

Asl Viterbo, tre sentenze riconoscono il diritto ai buoni pasto dei dipendenti turnisti: esulta il sindacato Nursind

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Alessandro Schilirò, segretario...

Istituto Assistenza Anziani di Verona: avviso di selezione pubblica per infermieri
ConcorsiLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliVeneto

Istituto Assistenza Anziani di Verona: concorso per 15 posti da oss

L’Istituto Assistenza Anziani di Verona ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...

Arnas Garibaldi di Catania: concorso per 9 posti da infermiere pediatrico
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliSicilia

Arnas Garibaldi di Catania: concorso per 40 posti da infermiere

L’Arnas Garibaldi di Catania ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami,...