Home NT News Padova, esonero dal siero anti-Covid per sanitari no vax: ci pensano gli avvocati
NT NewsRegionaliVeneto

Padova, esonero dal siero anti-Covid per sanitari no vax: ci pensano gli avvocati

Condividi
Padova, esonero dal siero anti-Covid per sanitari no vax: ci pensano gli avvocati
Syringes filled with Johnson & Johnson COVID-19 vaccine are loaded into a cooler in the pharmacy of National Jewish Hospital for distribution early Saturday, March 6, 2021, in east Denver. Volunteers worked with nurses and physicians from National Jewish to administer 2,500 vaccinations of the Johnson & Johnson vaccine that requires a single shot instead of two like the other vaccines. (AP Photo/David Zalubowski)
Condividi

La denuncia Fimmg: “Piovono lettere di diffida. I legali si mettono a fare i medici”.

Nella provincia di Padova si stanno moltiplicando i casi di lettere di diffida dell’avvocato per indurre il medico a riconoscere al proprio assistito il certificato che lo esoneri dall’obbligo di vaccinarsi contro il coronavirus: “Purtroppo stiamo assistendo anche a questo – conferma Domenico Crisarà, segretario provinciale Fimmg. Sto ricevendo diverse segnalazioni da parte di colleghi che ricevono lettere di diffida dagli avvocati dei loro assistiti che sono chiamati per legge a sottoporsi al vaccino in quanto operatori sanitari, ma non ne vogliono sapere. In questi giorni i medici di medicina generale sono subissati di richieste di inutili accertamenti clinici ed esami solo per ottenere certificati medici e dilazionare ancora i tempi”.

Su circa 6mila sanitari non ancora vaccinati nel Padovano sono poco più di 1.300 quelli che ci hanno ripensato, malgrado la pena della sospensione dal lavoro senza stipendio se non c’è la possibilità di ricollocarli in servizi che non siano a contatto con i pazienti. Nel novero dei sanitari no vax sono compresi, oltre ai dipendenti di Usl Euganea e Azienda ospedaliera universitaria, anche quelli che lavorano nelle cliniche private e convenzionate e nelle case di riposo. “Da parte di chi dovrebbe far rispettare la legge pare non ci sia alcuna fretta di arrivare al dunque – conclude, sconsolato, Crisarà –. E intanto gli avvocati si mettono a fare i medici”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Assistente infermiere, Fnopi: "Con questa figura si delineano nuove opportunità. Ora occorre impegno comune"
NT NewsO.S.S.

Assistente infermiere, la denuncia di Migep e Stati Generali Oss: “Politica e sindacati negano il confronto”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Angelo Minghetti (Federazione...

Nasce la figura dell'assistente infermiere: le critiche della Federazione Migep
NT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Migep, Stati Generali Oss e SHC: “Assistente infermiere in Sicilia rischia di frammentare sistema sanitario”

Di seguito la lettera che Angelo Minghetti (Federazione Migep), Gennaro Sorrentino (Stati...

CittadinoNT NewsPrevenzione

Hiv, la rivoluzione delle terapie e della prevenzione long-acting è realtà

Antonella Castagna, co-presidente Amit: “Questa nuova modalità di somministrazione cambia la qualità...