Home Infermieri Osp. Papardo:”Si invitano i signori infermieri ad effettuare le pulizie per non creare malcontento nei pazienti”
InfermieriMassimo RandolfiNT News

Osp. Papardo:”Si invitano i signori infermieri ad effettuare le pulizie per non creare malcontento nei pazienti”

Condividi
1
Condividi

Ancora un incredibile ordine di servizio si è abbattuto sugli infermieri in servizio presso l’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna dell’ospedale Papardo di Messina.

 

 

Il Direttore dell’U.O.C. avrebbe “ordinato” ai “signori infermieri” di non continuare a considerarsi demansionati dovendo sostituire gli oss mancanti durante il turno di notte.
“Si è potuto rilevare che, talvolta, il turno notturno non completa le attività di competenza ed in particolare non collaborare all’igiene e alla pulizia dei degenti.”
Senza la benché minima vergogna, la dr.ssa Girasella farebbe leva sul famigerato senso di colpa degli infermieri che, indottrinati fine dagli anni dell’università, si dovrebbero sentire in dovere di sopperire alle carenze volontarie di personale che permettono un enorme risparmio alle aziende ospedaliere.
“Ciò crea non poco malcontento fra i degenti e gli operatori dei turni successivi che si ritrovano a dover caricarsi di lavoro aggiuntivo”, prosegue il comunicato.
“Si fa presente che la eventuale carenza o mancanza di Oss non giustifica tali comportamenti e che i degenti non possono restare sporchi fino alla mattina successiva per cui, specie nei casi più urgenti è necessario provvedere.
Non dovrebbe essere necessario ricordare come decine di sentenze negli ultimi 33 anni abbiano ribadito più volte come queste mansioni domestico-alberghiere non abbiano nulla a che vedere con il professionista intellettuale infermiere.
Invito pertanto i colleghi infermieri a denunciare questo ennesimo “crimine” contro la professione infermieristica. La comunicazione però non deve essere fatta allo stesso ufficio che, volutamente non inserisce personale di supporto per risparmiare e ottenere premi di produzione a fine anno ma direttamente agli organi della Magistratura che hanno il dovere di tutelare la salute pubblica da questi comportamenti disdicevoli metti in atto da alcuni scellerati manager della sanità.
Un tentativo di difesa degli Infermieri non è stato fatto dall’Ordine professionale di Messina, nonostante sia stato più volte interpellato sull’argomento, ma dal sindacato FIALS attraverso Enzo Giangreco, delegato aziendale.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...