Home NT News Ordine infermieri BAT on air: formazione, progetti e tutela della salute
NT News

Ordine infermieri BAT on air: formazione, progetti e tutela della salute

Condividi
Ordine Infermieri BAT on air: Formazione, progetti e tutela della salute 2
Condividi

I progetti dell’Opi pugliese sono stati illustrati dai colleghi Paolo Barile e Michele Calabrese nel corso di una trasmissione televisiva.

L’antologia del consiglio direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine degli infermieri della BAT, in diretta su Teleregione (canale 14 del digitale terrestre). Ospiti alla trasmissione Casa Serena, gli infermieri dell’Ordine hanno descritto la parte della pianificazione dei progetti che sono stati realizzati, nonché di quelli che sono e che saranno concretizzati nel corso dell’anno e del triennio di mandato.

Si è partiti dal progetto di formazione della cittadinanza con gli incontri su “Scuole Sicure – #nursingforchildren”, posto in essere nelle scuole della provincia BAT con target basato su manovre disostruttive su lattanti e bambini. Incontri ai quali hanno partecipato insegnanti, collaboratori scolastici, dirigenti e personale ATA, genitori e parenti di bambini frequentanti scuole dotate di servizio mensa: ha portato alla formazione di 4.000 soggetti, di cui 1.000 nel 2017 e già 1.400 nel primo semestre 2018.

Spazio, durante l’incontro televisivo, alla nuova mission di apertura dell’Ordine ni confronti dei neo-laureati in Infermieristica, per favorire un costruttivo orientamento lavorativo e un idoneo punto di riferimento a 360°. Ciò grazie al Progetto della Consulta Giovani. Rombante e feconda, la formazione, che è rivolta ai professionisti sanitari e che, durante gli incontri formativi, ha notevole riscontro, vista la partecipativa presenza di infermieri.

All’indomani della Giornata internazionale dell’infermiere dello scorso 12 maggio sono stati formati circa cento colleghi, e potenzialmente dispensati 800 E.C.M. Ancora rivolta alla cittadinanza la nuova sfida, che, alla stregua del Progetto di manovre salva-vita,  volgerà a illuminare su ludopatie e dipendenze patologiche tra gli adolescenti.

Nel video seguente, l’intervista integrale, sostenuta dai colleghi infermieri Paolo Barile (formatore IRC/ERC, Endoscopia ASL BAT) e Michele Calabrese (118, ASP Potenza).

Michele Calabrese

https://www.facebook.com/teleregioneofficial/videos/920168914820625/?t=4

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEsami strumentaliNT News

Neonati, il pianto può rivelare reflusso gastroesofageo e altri disturbi

Quando i bambini hanno pochi mesi possono esprimersi solo in un modo:...

InfermieriNormativeNT News

Prescrizione esami ematici: ruolo di infermieri e medici definiti dalla legge

Spieghiamo il quadro normativo italiano, i ruoli professionali e le responsabilità legali...

Sonno e rischio cardiovascolare: qual è l'orario migliore per andare a letto?
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Sonno: poche ore, ma buone. L’esperto: “Stop allo sleep terrorism”

In un articolo pubblicato sul Sole 24 Ore il professor Giorgio Gilestro,...