Home NT News Opi Torino, rinnovati gli organi direttivi: Ivan Bufalo nuovo presidente
NT NewsPiemonteRegionali

Opi Torino, rinnovati gli organi direttivi: Ivan Bufalo nuovo presidente

Condividi
Opi Torino, rinnovati gli organi direttivi: Ivan Bufalo nuovo presidente
Condividi

La nuova dirigenza rimarrà in carica per i prossimi quattro anni. A tutti i componenti gli auguri di buon lavoro dalla redazione di Nurse Times.

Opi Torino ha un nuovo presidente. Si tratta di Ivan Bufalo, infermiere con 25 anni di esperienza nel campo dell’emergenza sanitaria, maturata tra il DEA Grandi Traumi dell’Ospedale CTO e i mezzi di soccorso del 118. Esperto in gestione delle emergenze intra ospedaliere, il neo presidente vanta anche una lunga esperienza in ambito formativo e in quello della rappresentanza sindacale.

La presidenza è stata decisa all’unanimità dal nuovo consiglio direttivo, nominato con il voto espresso da tutti gli iscritti all’Opi, che si è tenuto poco prima di Natale. La nuova dirigenza rimarrà in carica per i prossimi quattro anni. Bufalo è già al lavoro negli uffici dell’Ordine delle professioni infermieristiche di via Stellone, a Torino, e ha tenuto a formulare “i migliori auguri di buon lavoro per i prossimi quattro anni di mandato a tutti i 32 infermieri e infermieri pediatrici neo-eletti di Opi Torino”.

Con il nuovo presidente sono stati rinnovati anche gli incarichi del consiglio direttivo. Ecco l’elenco.
Angelo Scalici, vicepresidente
Ornella Baldan, segretario
Fausto Russo, tesoriere
Giovanni Russo, presidente CAI
Silvia Ambrosio, vicepresidente CAI
Federica Sapino, segretario CAI
Guglielmo Marciano, presidente CAIP
Stefania Richiardi, vicepresidente CAIP

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook https://www.facebook.com/NurseTimes.NT

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Trapianti di rene, si va verso un organo “universalmente compatibile”?

Di seguito un approfondimento sul tema a cura di Pazienti.it. Un rene capace...

CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Formazione universitaria infermieristica: da ostacolo percepito a leva strategica per la sanità del futuro

L’infermieristica è una disciplina autonoma, fondata su un sapere scientifico, metodologico e...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Ulcera tibiale: raro caso dovuto a schegge metalliche

INTRODUZIONE La gestione delle problematiche cutanee croniche risulta complessa, soprattutto tra la...