Home Regionali Lombardia Opi Lombardi: “Gli infermieri sono un’importante risorsa per il servizio di emergenza-urgenza”
LombardiaNT NewsRegionali

Opi Lombardi: “Gli infermieri sono un’importante risorsa per il servizio di emergenza-urgenza”

Condividi
Opi Lombardi: “Gli infermieri sono un’importante risorsa per il servizio di emergenza-urgenza”
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del Coordinamento regionale, firmato dai referenti di tutti gli Ordini provinciali.

Nelle ultime settimane il dibatto sul sistema dell’emergenza-urgenza è salito alla ribalta per le vicende avvenute nella regione Emilia Romagna, dove l’assessore alla Salute, Sergio Venturi, è stato radiato dall’Albo dei medici per aver “autorizzato”, mediante delibera, l’istituzione di mezzi di soccorso avanzato con a bordo esclusivamente personale infermieristico.

Il sistema lombardo è stato chiamato in causa nel dibattito, avendo già da tempo adottato questo modello, con mezzi (l’auto infermieristica) che si integrano all’interno del sistema, di fatto non sostituendo sul territorio la presenza di altri mezzi avanzati con l’equipe medico-infermieristica a bordo, (automedica ed elisoccorso) ma tessendo una rete che possa risultare funzionale alle esigenze del territorio e, nel contempo, sostenibile per il sistema.

La letteratura scientifica internazionale ha evidenziato come tali sistemi siano efficaci, e i numeri registrati in Regione Lombardia sembrano darne conferma: l’auto infermieristica in regione ha svolto un servizio fondamentale per la comunità, con più di 300mila pazienti soccorsi, e solo nel 3% dei casi è stata necessaria l’attivazione di un’automedica per supporto; e in nessuno di questi numerosi casi sono stati segnalati eventi avversi.

Qualche giorno addietro anche l’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera, si è pronunciato sulla questione, sottolineando quanto gli infermieri rivestano un ruolo importante all’interno del sistema dell’emergenza lombarda.

Come Ordini delle professioni onfermieristiche, il messaggio che vorremmo lanciare è che, quando si parla di un servizio, non bisogna dimenticarsi che si parla di persone e professionisti che al suo interno operano. Capita spesso nel dibattito, ricorrendo a figure retoriche, di ridurre tutto a “mezzi di soccorso” o al “sistema di emergenza”. Così come capita che alcune dichiarazioni mettano in posizione antitetica le figure che compongono il sistema.

Ci pare utile ricordare che chi lavora sui mezzi infermieristici in Lombardia è un professionista, laureato, altamente specializzato e inderogabilmente abilitato all’esecuzione di specifici e normati algoritmi per la gestione di determinate situazioni di emergenza e urgenza. Algoritmi appresi e costantemente aggiornati tramite corsi erogati da A.R.E.U. (l’Azienda regionale di emergenza urgenza lombarda) e conformi a linee guida riconosciute come best practice a livello internazionale. Il tutto al fine di operare in sinergia con tutti gli attori coinvolti nella macchina dei soccorsi.

Redazione Nurse Time

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...