Home NT News Opi Firenze-Pistoia: “Il volantino fake? Una sconfitta”
NT NewsRegionaliToscana

Opi Firenze-Pistoia: “Il volantino fake? Una sconfitta”

Condividi
Opi Firenze-Pistoia: “Salute dei cittadini a rischio. Occorre assumere infermieri”
Condividi

L’Ordine toscano prende le distanze da un falso messaggio contro gli accessi al pronto soccorso che circola in rete.

Opi Firenze-Pistoia: “Il volantino fake? Una sconfitta”Non tarda ad arrivare la risposta di Opi Firenze-Pistoia al volantino fake che gira in rete e sui social e che intima ai cittadini della Toscana di non recarsi al pronto soccorso. Il volantino usa in parte materiale esistente, con tanto di loghi istituzionali, e sta quindi inducendo molti utenti a ritenerlo reale, con inevitabili polemiche.

“Vogliamo prendere le distanze da quanto pubblicato  spiegano dall’Ordine – e ricordare che, se c’è chi trova divertente fare ironia sulla situazione critica dei pronto soccorso, c’è chi invece ogni giorno cerca di far fronte al problema. E lo fa portando avanti il proprio lavoro, credendo fermamente nel Codice deontologico, secondo il quale la responsabilità dell’infermiere consiste nell’assistere, nel curare e nel prendersi cura della persona nel rispetto della vita, della salute, della libertà e della dignità dell’individuo”.

E ancora: “Il rispetto è alla base delle relazioni umane, del vivere in una società civile. Rispetto per la persona, per le sue esigenze, per le sue domande e preoccupazioni, anche quando poi si dimostrano fortunatamente infondate, come accade a volte al pronto soccorso. Ma anche rispetto per le istituzioni: non è rispettoso diffondere messaggi fuorvianti come quelli del volantino, che invita a stare ‘alla larga’ dai pronto soccorso, inserendo in modo inappropriato il logo del Servizio sanitario regionale e della Regione Toscana”.

Concludedndo: “Quello che gira è ovviamente un falso, che può però far passare messaggi distruttivi. Anche se una sola persona lo prendesse per buono, sarebbe una sconfitta per tutta la categoria dei professionisti sanitari. Una sconfitta per chi si è fatto promotore di questo volantino ‘goliardico’, ma soprattutto per chi si impegna da sempre per migliorare il delicato rapporto con i cittadini-pazienti, i quali, vorremo rimarcarlo nel caso ce ne fosse bisogno, sono il centro del nostro lavoro e del nostro impegno. Come Ordine, vigileremo per sensibilizzare tutti i nostri iscritti, invitandoli a prendere le distanze dal volantino.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...