Home NT News Opi Catania commissariato: a ottobre si torna al voto
NT NewsRegionaliSicilia

Opi Catania commissariato: a ottobre si torna al voto

Condividi
Opi Catania, è polemica sul rinnovo dei vertici: il gruppo Ordiniamoci denuncia presunte irregolarità
Condividi

Lo scorso 12 agosto Opi Catania è stato commissariato a seguito della sentenza della Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie (CCEPS), che ha annullato le elezioni svolte in precedenza. Ne danno notizia i candidati della lista Ordiniamoci, che hanno ottenuto il riconoscimento delle proprie ragioni dopo una battaglia legale dalla quale sono emerse irregolarità nel procedimento elettorale.

Ministero della Salute e Fnopi hanno pertanto nominato un collegio commissariale composto da Carmelo Gagliano, presidente di Opi Genova, Maurizio Zega, presidente di Opi Roma (entrambi designati dalla Federazione), e Massimo Occhiena, ordinario di Diritto amministrativo all’Università di Sassari (nominato dal ministero). I tre commissari hanno esautorato l’ex direttivo, oggi privo di qualsiasi potere, fissando le nuove elezioni in seconda convocazione a metà ottobre ed entro la fine dello stesso mese in terza convocazione.

“Ministero della Salute e Fnopi hanno dimostrato grande attenzione a un caso che, da locale, si è trasformato in nazionale, gettando un’ombra pesante sull’istituzione catanese – ha dichiaratoSalvatore Vaccaro, vicepresidente nazionale del sindacato Nursind –. Una vicenda che per troppo tempo si è ripetuta con dinamiche inaccettabili e che oggi giunge al suo epilogo naturale con l’annullamento delle elezioni. Questo intervento segna un momento di chiarezza e restituisce dignità alla comunità professionale”.

Sulla stessa linea l’intervento di Giuseppe D’Angelo, della lista Ordiniamoci: “La comunità infermieristica catanese è profondamente ferita dal comportamento del direttivo decaduto. Guardiamo però con speranza al futuro: le elezioni di ottobre possono rappresentare un nuovo inizio, in cui Opi Catania torni finalmente a occuparsi di infermieristica e di professionisti, e non di interessi personali”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Nursind Salerno porta in tribunale il demansionamento degli infermieri
NT NewsRegionaliSicilia

Catania: ospedale Cannizzaro condannato per demansionamento a 7 infermieri

Il Tribunale di Catania riconosce il demansionamento: mansioni igienico-domestiche abituali e risarcimenti...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
InfermieriNormativeNT NewsO.S.S.

Cassazione: buono pasto per turnisti oltre 6 ore, sentenza in favore di 14 infermieri di Messina

La Sezione Lavoro conferma (ordinanza n. 25525/2025, pubblicata il 17 settembre) che...

"Lasciatemi morire con dignità": l'appello di un tetraplegico per il fine vita
CittadinoNT NewsOncologia

Fine vita, AIOM: “Il 63% dei medici è favorevole all’eutanasia nei pazienti oncologici”

Il 63% dei clinici è favorevole all’eutanasia nei pazienti oncologici (il 50%...