Home Regionali Marche Opi Ancona: “Nella nostra provincia mancano 300 infermieri”
MarcheNT NewsRegionali

Opi Ancona: “Nella nostra provincia mancano 300 infermieri”

Condividi
Opi Ancona: "Nella nostra provincia mancano 300 infermieri"
Condividi

“Le carenze di personale di cui si sta parlando in questi giorni a livello locale riguardano anche e soprattutto quello infermieristico, che rappresenta la maggioranza di quello impiegato nei presidi ospedalieri. Gli infermieri sono circa il 70% del personale sanitario. Questa carenza, quantificabile in non meno di 300 unità per il territorio di nostra pertinenza, è acuita dai ritardi nel bandire concorsi per infermieri che suppliscano a una situazione in via di inevitabile peggioramento”. Così Giuseppino Conti (foto), presidente di Opi Ancona.

Gli infermieri anconetani lamentano salto dei riposi, turni massacranti e svilimento del loro ruolo, poco riconosciuto e spesso chiamato a colmare le carenze organiche anche tra gli oss, con conseguente demansionamento.

“La conseguenza ricorda il presidente di Opi Ancona – è che la categoria degli infermieri è quella che più di altre trova sbocchi professionali all’estero, allettata da remunerazioni più gratificanti e percorsi di carriera certi, lasciando ulteriori posti vacanti”.

Opi Ancona è stato tra i firmatari di un documento inviato alla Giunta regionale e alla IV Commissione Sanità, contenente un approfondimento su tutti i punti organizzativi previsti dal Piano sociosanitario, con particolare riferimento all’assistenza territoriale, a quella ospedaliera, alla qualificazione del personale e al valore della ricerca, oltre che al tema sempre caldo delle dotazioni organiche per il corretto funzionamento del sistema di assistenza e, infine, alle residenze sanitarie assistenziali

“Siamo convinti – continua il presidente di Opi Ancona – che all’implementazione delle strutture e dei servizi vada garantito l’adeguamento continuo degli organici dei professionisti dell’assistenza, tenendo conto dei nuovi bisogni di salute della popolazione e dei cambiamenti demografici, epidemiologici e socioeconomici nel frattempo intervenuti, favorendo nello stesso tempo anche lo sviluppo professionale”.

Opi Ancona sottolinea inoltre: “L’investimento nelle strutture e nei servizi territoriali risulta essere particolarmente interessante, in particolare nelle case di comunità, nelle Cot (centrali operative territoriali) finalizzate a favorire la continuità tra ospedale e territorio, e nell’infermiere di famiglia e comunità, per la presa in carico delle persone con fragilità, disabilità, cronicità, nell’ambito di una progettualità e di un’operatività definita e condivisa con il MMG/PLS, nel rispetto delle autonomie e responsabilità di ciascuno”.

Conclude il presidente di Opi Ancona: “Urge considerare le necessità riorganizzative delle strutture ospedaliere, tenuto conto delle evoluzioni scientifiche, tecnologiche e metodologiche che hanno interessato le discipline chirurgiche, con le conseguenti necessità di personale adeguato per conoscenze, competenze e numerosità”.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Gestione infermieristica del dolore: un caso clinico e riflessioni sulle buone pratiche assistenziali

Autore: Davide Di Pierro,  infermiere presso l’unità operativa di Medicina del P.O. Castellaneta, c/o asl...

Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Congresso nazionale Gitmo, premio alla carriera per otto infermiere del San Matteo di Pavia
ConcorsiLavoroNT News

San Matteo Pavia: concorso pubblico per 100 infermieri a tempo indeterminato 

Concorso pubblico IRCCS San Matteo: 100 posti (30 riservati a volontari FF.AA.),...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Infermieri e assistenti sociali fondamentali per il benessere di ogni persona

Rinnovato il protocollo Cnoas-Fnopi: “Insieme faremo la differenza” Nelle corsie degli ospedali,...