Non si conosce l’identità dell’operatore sanitario che molto probabilmente dovrebbe essere un’infermiera del 118 così come riporta l’Ansa.
L’operatrice sanitaria che aveva appena terminato il suo turno è stata fermata dalla polizia di stato il 28 luglio u.s. per un controllo di routine.
Durante i controlli sarebbero stati rinvenuti meteriale medico sanitario (deflussori, cateteri vescicali, cerotti, ecc.) facendo scattare così il reato di peculato.
Gli agenti hanno quindi provveduto al sequestro di tutto il materiale ospedaliero.
Secondo le nostre informazioni il materiale sarebbe stato rinvenuto all’interno di un borsone riposto nel vano bagagli dell’auto.
Il materiale rinvenuto apparterrenbe alla postazione 118 che si trova all’interno dello stabilimento “Stellantis” di Melfi.
Non si conosce l’evoluzione di questa triste vicenda che se confermata rappresenta un duro colpo per tutta la comunità infermieristica.
Seguiteci su NurseTimes per tutti i dettagli che saranno divulgati nelle prossime ore.
Redazione Nurse Times
- Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare
- Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati
- Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”
- Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere
- Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito
Lascia un commento