L’Onorevole Stefania Mammì nella sua attività parlamentare non tralascia mai di interpellare il Governo sul miglioramento della professione infermieristica, tema a lei caro. Ha dunque chiesto, ancora una volta, al Presidente Draghi e al Ministro Speranza di valorizzare con atti concreti il lavoro degli infermieri.
All’interno del Piano nazionale di ripresa e resilienza sono stati previsti circa 18 miliardi di euro, oltre ulteriori stanziamenti, per un totale di circa 19 miliardi di euro da spendere per investimenti di ammodernamento e digitalizzazione. “Non ci vogliono solo promesse ma dimostrazioni di coraggio, perché questa categoria non smette mai di averlo, per l’intera collettività”, dichiara l’On. Mammì.
On. Mammì: “Il rapporto di Sanità dell’Università di Tor Vergata, mette in luce la mancanza di quasi 200 mila infermieri ma per iniziare a pensare di reclutare di nuovi, in vista anche dell’accelerazione che deve avere la campagna di vaccinazione, bisogna investire fortemente nelle risorse umane della sanità pubblica nazionale e bisogna credere ancora di più in questa categoria.
Il Governo deve migliorare la formazione, la professione e i compensi così da permettere agli infermieri di profilarsi sempre di più e di svolgere l’attività con il giusto riconoscimento economico. Ma non solo. Da tempo mi batto sul riconoscimento dell’autonomia professionale, ad oggi negato agli infermieri che operano nell’ambito della pubblica amministrazione, che vogliono dedicarsi alla libera professione intramuraria ed extramuraria, per via del rapporto di esclusività col datore di lavoro.
Il riconoscimento del lavoro autonomo potrebbe finalmente abbattere il lavoro sommerso, rilevante e crescente nel mercato delle prestazioni sanitarie, e soprattutto rispondere alle numerose attese e domande di salute dei cittadini, specie nell’attuale crisi sanitaria”, conclude l’onorevole Mammì.
Ultimi articoli pubblicati
- Inaugurato all’Università della Calabria il Master in Infermieristica di Famiglia e di Comunità (Tecnologie Digitali)
- Morta Maria Cristina Gallo: denunciò lo scandalo dei referti in ritardo dell’Asp di Trapani
- Ceccarelli (Coina): “Manovra: 27mila assunzioni? Bene sulla carta, ma senza stipendi adeguati, al passo con l’Europa e il costo della vita, resta per noi pura propaganda”
- Ottobre Rosa, Nursing Up: “Prevenzione, le Ostetriche protagoniste di una nuova sanità di prossimità al fianco delle donne”
- San Giovanni Rotondo (Foggia), impiantato il primo orecchio bionico con tecnologia robotica
Lascia un commento