Interrogazione a risposta scritta 4-07211 presentato dall’On. Mammì Stefania in data mercoledì 21 ottobre 2020, seduta n. 413. Destinatario il Ministero della Salute
Depositata e pubblicata l’interrogazione dell’On. Stefania Mammì (M5S), dove si chiede al Ministro della Salute (VEDI) di procedere con urgenza all’accertamento di numerose segnalazioni pervenute da parte degli iscritti all’OPI, recanti dei dubbi di legittimità, per l’invio dell’avviso di convocazione adottato dall’Ordine sulle procedure elettorali per le ultime elezioni del rinnovo degli organi istituzionali dell’Ordine Professioni Infermieristiche di Matera per il quadriennio 2021 2024 e, nel caso, procedere all’annullamento delle elezioni per convocarle successivamente, in modalità tali da garantire la trasparenza e la regolarità, al fine di consentire agli iscritti all’Ordine delle professioni infermieristiche di Matera l’esercizio del più ampio e trasparente diritto di voto.
On. Mammì (M5S): “Il presupposto del quesito al Ministro Speranza riguarda delle presunte irregolarità che si sono verificate nel corso delle procedure elettorali per le ultime elezioni del rinnovo degli organi istituzionali dell’Ordine Professioni Infermieristiche di Matera per il quadriennio 2021 2024.
La presunta irregolarità consiste nella convocazione delle lettere dell’assemblea elettiva, queste sarebbero state recapitate in ritardo, oppure in alcuni casi non sono state proprio mai consegnate, questo potrebbe aver causato un pregiudizio perché non ha precluso la possibilità, a chi avesse voluto, di presentare la propria candidatura. Chiedo al Ministro di intervenire, e nel caso, di procedere alla convocazione di nuove elezioni”, conclude l’On. Mammì.
Redazione NurseTimes
Ultimi articoli pubblicati
- Schillaci: “Stop a medici gettonisti. Sì ad assunzioni vere”. Le reazioni di Cimo-Fesmed e Confcooperative Sanità
- Asl Cuneo 1, assunta grazie a laurea specialistica che in realtà non possiede: dottoressa smascherata e licenziata
- Concorso per 1.274 oss in Campania, pubblicata la banca dati con le domande per prepararsi. Prove scritte dal 22 al 26 settembre
- Simit, Roberto Parrella nominato presidente del Nitag: “Fondamentale la prevenzione con l’uso delle soluzioni vaccinali”
- Corsi di laurea delle 23 professioni sanitarie: 37mila posti a bando
Lascia un commento