Home NT News OMS, mutazioni variante Delta (A222V e Y145HI): studi in corso
NT News

OMS, mutazioni variante Delta (A222V e Y145HI): studi in corso

Condividi
Coronavirus, il punto sulla variante Delta: età media, efficacia dei vaccini e sintomi
Condividi

Per la nuova variante Delta del coronavirus, la AY.4.2, “da luglio 2021 è stato osservato un aumento delle segnalazioni e al 25 ottobre oltre 26mila sequenze sono state caricate da 42 Paesi nella banca dati Gisaid”.

Lo riferisce l’Organizzazione mondiale della sanità, che nell’ultimo report settimanale sull’andamento di Covid-19, dedica un capitolo al nuovo sottomutante Delta. Se costituisce meno un rischio in termini di maggiore contagiosità o maggiore capacità di sfuggire all’immunità va ancora chiarito, precisa l’Oms. Gli studi sono in corso.

“La maggioranza delle sequenze (il 93%) – si legge nel rapporto – è stata segnalata dal Regno Unito” dove, proporzionalmente sul totale delle sottovarianti Delta, si è registrato “un graduale aumento del contributo di AY.4.2” che rappresenta “circa il 5,9% dei casi complessivi di Delta” riportati nella settimana dal 3 al 10 ottobre.

La nuova variante Delta presenta “3 mutazioni aggiuntive – spiega l’Oms – fra cui 2 (A222V e Y145H) nella proteina Spike” attraverso cui Sars-CoV-2 ‘aggancia’ le cellule bersaglio. “Sono in corso studi epidemiologici e di laboratorio per valutare se” la tipologia “AY.4.2 conferisca” alla variante Delta (che è classificata come Voc, o variante di preoccupazione) “ulteriori impatti fenotipici. Ad esempio un cambiamento nella trasmissibilità o una diminuzione della capacità degli anticorpi di bloccare il virus”.

Ultimi articoli pubblicati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Allergie di primavera: i consigli degli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Con l’arrivo della primavera aumentano i casi di allergie stagionali nei bambini, causate...

NT News

Piano pandemico 2025-2029, le Regioni lo bocciano

Il piano pandemico 2025-2029 messo a punto dal Governo potrebbe rivelarsi una...

Asst Lodi: concorso per 10 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Lodi: concorso per 30 posti da infermiere

L’Asst Lodi ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...