“Ritengo sempre indispensabile, per i pazienti, che sia sempre garantita la presenza di un medico in caso di una qualche reazione avversa. Il farmacista non è in grado professionalmente di poter gestire una situazione di questo tipo” dice il presidente dell’Ordine dei medici di Roma, Antonio Magi, interpellato sul tema dei vaccini in farmacia dall’agenzia Dire.
“Il farmacista può vaccinare senza alcun problema– ha aggiunto Magi- ma deve esserci anche un medico disponibile, pronto ad intervenire nel caso si verifichi una situazione particolare o di emergenza, somministrando magari farmaci salvavita”.
“D’altronde, – continua Magi, – sono molti i farmacisti che la pensano come noi: anche loro vorrebbero avere la tranquillità di avere un medico in caso di una qualche reazione avversa”.
- Bilancio 2026: Nursing Up frena la FNOPI sui 480 milioni per la sanità
 - Questione infermieristica in aula: FNOPI dibatte la legge di Bilancio al Senato
 - Testimonianza dall’Osservatorio del Nursing Up: la voce di Laura, infermiera “dal fronte”
 - Loiano: ospedale di comunità con 15 posti, bando per infermieri e alloggio gratuito
 - Forbici puntate alla gola di infermiere in triage e OssNews24 aggredito al Vecchio Pellegrini di Napoli
 
Fonte e foto: Agenzia DiRE
                                    
                                                                        
                                                        
                    
                            
                            
                                
				                
				            
						            
						            
						            
 
			        
 
			        
 
			        
 
			        
                                                                                                            
Lascia un commento