Home Infermieri Ognissanti 2018: il centro ricerca FNOPI pubblica i nomi di battesimo più ricorrenti tra gli iscritti
InfermieriNT News

Ognissanti 2018: il centro ricerca FNOPI pubblica i nomi di battesimo più ricorrenti tra gli iscritti

Condividi
Ognissanti 2018: il centro ricerca FNOPI pubblica i nomi di battesimo più ricorrenti tra gli iscritti 1
Condividi

In occasione della festa di Ognissanti, il Centro studi FNOPI ha voluto analizzare quali siano i nomi di battesimo degli infermieri più ricorrenti in Italia. La speciale classifica realizzata dai ricercatori ha distinto i nomi degli infermieri italiani da quelli dei colleghi stranieri comunitari ed extracomunitari.

Giuseppe e Maria sarebbero i nomi più ricorrenti tra gli infermieri italiani, Mihaela e Constantin tra gli stranieri comunitari, Nataliya e Mohamed invece tra gli extracomunitari.

Questa ricerca sarebbe stato il modo per fare gli auguri per la festività odierna a tutti gli iscritti.

I primi 20 nomi degli infermieri italiani hanno in testa due nomi classici della tradizione: Giuseppe e Maria. Seguiti in entrambi i sessi dallo stesso nome, maschile e femminile: Francesco e Francesca.

I primi venti nomi tra gli italiani assorbono il 28,3% di quelli femminili e ben il 43,8% di quelli maschili, mentre percentuali più basse si rilevano tra gli stranieri, dovute anche alle diverse etnie e tradizioni da cui derivano nomi spesso complessi.

Per i comunitari i primi venti nomi raccolgono il 19% di quelli femminili e il 20,3% di quelli maschili, mentre per gli extracomunitari ci si ferma al 5,6% per le donne e al 7,6% per gli uomini.

Lo dimostra il fatto che i nomi “singoli” (siano essi semplici o composti, ma che comunque ha un solo infermiere) sono per i comunitari 5.544 per le donne e 857 per gli uomini, mentre sono 4373 per le donne extracomunitarie e 1168 per gli uomini extracomunitari il che significa rispettivamente percentuali sul totale pari a 37,6%; 55,6%; 51,0%; 63,3 per cento.

Ecco la classfica “top 20” dei nomi più frequenti:

Bozza automatica 31

Simone Gussoni

Fonte: FNOPI

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Veneto, primo caso di positività al virus West Nile: attivo il sistema di sorveglianza
LazioNT NewsRegionali

West Nile: focolaio nella provincia di Latina. Morta una donna di 82 anni a Fondi

Il virus West Nile colpisce nel Lazio. Una turista di 82 anni residente...

CampaniaNT NewsO.S.S.Regionali

Campania, in arrivo il maxi concorso per l’assunzione di circa 1.200 oss

In Campania avrà luogo entro settembre il maxi-concorso per circa 1.200 operatori...

LombardiaNT NewsO.S.S.Regionali

Policlinico San Matteo di Pavia, solo 63 idonei su 500 candidati al concorso oss: Fials chiede chiarezza

Su oltre 500 candidati del concorso pubblico per operatori socio-sanitari (oss) indetto dalla...

NT NewsRegionaliVeneto

Infermiera salva sei ragazzi autistici dal pulmino precipitato nel torrente Agno

A Recoaro Terme, infermiera e assessore soccorre sei giovani con disturbi dello...