”Gentile direttore di NurseTimes,
la manifestazione d’interesse con cui l’Ats Sardegna ricerca infermieri da destinare alla campagna vaccinale ci lascia sconcertati .
Dal bando infatti si apprende che l’azienda è intenzionata a “formare un elenco di infermieri disponibili a svolgere tale attività in forma volontaria e gratuita e al di fuori dell’orario di lavoro”.
Questo è l’ennesimo sgarbo nei confronti della nostra categoria, ancora una volta la nostra professionalità viene sminuita e svilita senza alcun riguardo.
Nell’ultimo anno abbiamo ricevuto da chi governa solo promesse che puntualmente sono rimaste inevase .
Tutti gli istituti contrattuali che riguardano le professioni sanitarie sono bloccati:
1-Incentivi Covid
2-Progressioni contrattuali verticali e orizzontali
3-Produttività
4- stabilizzazioni
5- Posizioni Organizzative
6- Coordinamenti
7 – Istituzione infermieri di Famiglia e apertura Ambulatori Infermieristici Tutte promesse che sono state riposte nei cassetti della politica ; nel mentre che le progressioni di carriera al Personale Infermieristico e delle altre professioni sanitarie vengono negate questo non avviene per i dirigenti amministrativi e medici che vedono istituite nuove strutture semplici e complesse e pubblicati i relativi bandi di assegnazione. Inoltre dobbiamo assistere anche che per l’emergenza covid e per assicurare lo screening e le vaccinazioni l’Ats pubblica la delibera 258 del 14 Aprile per assumere 90 Amministrativi !
Pertanto invitiamo i nostri iscritti e gli infermieri tutti a boicottare il bando dell’ats. Forse in questo modo la dirigenza si renderà conto della nostra importanza e del nostro ruolo nevralgico sia per il buon esito della campagna vaccinale che per l’assistenza sanitaria all’interno del Sistema Sanitario Regionale.”
La Segreteria Provinciale Nursing Up: Andrea Farris , Nicole Carboni, Paolo Faggioni, Simona Deriu e Salvatore Camboni
Ultimi articoli pubblicati
- UK: Anestesista lascia paziente sedato per per avere rapporti con un’infermiera
- La C.A.S.A. di Schio (Vicenza): concorso per 10 posti da oss
- Isernia, il Comune annuncia misure contro la carenza di personale all’ospedale Veneziale: “Incentivi per medici italiani e stranieri”
- Coina: “Il crollo di iscrizioni a Infermieristica è un segnale drammatico”
- Toscana, Giovanni Grasso (presidente Opi Arezzo) candidato alle elezioni regionali
Lascia un commento