ROMA 17 MAR 2021 – «Cogliamo l’occasione dell’odierna uscita del Ministro della Salute, On. Roberto Speranza, che sembra finalmente aver deciso di tenere conto delle richieste di coinvolgimento degli infermieri nella campagna vaccinale, questione oggetto di ripetute richieste dei giorni scorsi da parte del Nursing Up ed elemento fondamentale dello specifico piano già inoltrato all’attenzione del Commissario Covid, per ricordargli che è il momento propizio per dare seguito anche alla disponibilità manifestata alla delegazione del nostro sindacato in occasione di colloqui a margine delle manifestazioni degli infermieri in Italia, e quindi di liberare, con una norma ad hoc, la categoria infermieristica dal regime di incompatibilità che non gli consente l’esercizio della libera professione .
E’ il momento di adottare questa nuova importante decisione che rappresenterebbe una svolta nel futuro dell’infermieristica e nella qualità dell’assistenza in favore dei cittadini italiani». Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up, Sindacato Infermieri Italiani.
Ultimi articoli pubblicati
- Punta la pistola contro il medico del 118: “Salva la mamma o ti ammazzo”
- Farmaco contro diabete e obesità è un “super scudo” salva-cuore: previene infarto e ictus nei pazienti ad alto rischio. Anche in pillola
- Assistenza domiciliare integrata (ADI): lo stato dell’arte nell’analisi di Salutequità
- Alzheimer, semplice analisi del sangue può aiutare diagnosi e stimare gravità con accuratezza del 92%
- Sindrome di Lowe, parte al Bambino Gesù lo studio clinico della Fondazione Telethon sull’efficacia di un farmaco sperimentale per la psoriasi
Lascia un commento