ROMA 17 MAR 2021 – «Cogliamo l’occasione dell’odierna uscita del Ministro della Salute, On. Roberto Speranza, che sembra finalmente aver deciso di tenere conto delle richieste di coinvolgimento degli infermieri nella campagna vaccinale, questione oggetto di ripetute richieste dei giorni scorsi da parte del Nursing Up ed elemento fondamentale dello specifico piano già inoltrato all’attenzione del Commissario Covid, per ricordargli che è il momento propizio per dare seguito anche alla disponibilità manifestata alla delegazione del nostro sindacato in occasione di colloqui a margine delle manifestazioni degli infermieri in Italia, e quindi di liberare, con una norma ad hoc, la categoria infermieristica dal regime di incompatibilità che non gli consente l’esercizio della libera professione .
E’ il momento di adottare questa nuova importante decisione che rappresenterebbe una svolta nel futuro dell’infermieristica e nella qualità dell’assistenza in favore dei cittadini italiani». Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up, Sindacato Infermieri Italiani.
Ultimi articoli pubblicati
- Burioni parla di “scuole per infermieri”: un errore che distoglie dall’emergenza reale
- Asp Carlo Sartori di San Polo d’Enza (Reggio Emilia): concorso per 2 posti da infermiere
- Si può fare a meno dell’infermiere? Quando la burocrazia dimentica che dietro ogni cura c’è una persona, non un algoritmo di risparmio
- Asma e allergie alimentari, scoperto perché cambiano nel tempo: “nascono” dal microbiota intestinale nei primi 1.000 giorni di vita
- Cuore, è allarme liste d’attesa per TAVI: accesso solo per un paziente su due. GISE: “Con studio TRACS si punta ad aumentare interventi”
Lascia un commento