Home NT News Nuovi ticket sanitari ed ennesima batosta per i contribuenti!
NT News

Nuovi ticket sanitari ed ennesima batosta per i contribuenti!

Condividi
Condividi

Con il riassetto dei Livelli Essenziali di Assistenza (VEDI) diverse prestazioni diventano soggette a ticket

Il Ministro della Sanità smentisce l’aumento e la spesa a carico dei cittadini, ma ciò che è certo, al di là dei fraseggi giustificatori è che interventi chirurgici che fino a qualche tempo fa erano a totale carico del SSN oggigiorno diventano a carico dei pazienti.

Un esempio la cataratta, intervento in regime ambulatoriale..

Il Day Surgery vede così la compartecipazione alla spesa sanitaria di cataratta, tunnel carpale, ernia al dito a martello, impianto e ricostruzione del cristallino,  alle quali si aggiungono altre performance per  un totale di 24 prestazioni.

Purtroppo nella logica della appropriatezza delle cure e razionalizzazione della spesa sanitaria, nella logica di far partecipare il cittadino afferente alle cure anche in minima parte alla spesa della prestazione che viene erogata, ci si trova difronte a delle serie disparità e oltraggi a categorie sociali deboli.

Gli anziani, ad esempio,  per i quali la quale patologia spesso riscontrata risulti essere la cataratta, si troverebbero ad affrontare una spesa per sostenere i costi di un intervento, con tutti i risvolti economici e problematici che ne costellano la qualità di vita della.

Per fortuna la dottrina di rivisitazione dei programmi ha visto dei rinnovamenti: secondo il ministro, infatti, con i nuovi Lea, attesi da 15 anni, vengono garantite nuove prestazioni gratuite, come quelle oncologiche per curare il tumore al cervello o per l’autismo, grazie allo stanziamento di 800 milioni di euro inserito nella legge di Stabilità 2016.

Un monito importante: l’applicazione della normativa sul ticket è variabile, per cui si consiglia sempre di prendere visione di esenzioni e modalità utilizzate nella Regione di residenza.
Ma con il nuovo sistema:

  1. Saranno minimizzate le liste d’attesa?
  2. Ci saranno sempre più pazienti che si rivolgeranno a strutture private?
  3. Curarsi diventerà un lusso?

CALABRESE Michele

 

Fonte:

www.tasse-fisco.com

it.blastingnews.com

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...