Home Infermieri Non venite a dirci che mancano infermieri!
InfermieriNT News

Non venite a dirci che mancano infermieri!

Condividi
Non venite a dirci che mancano infermieri!
Condividi


Tutti si chiedono del perché manchino infermieri!


In università gli studenti sono sempre meno. C’è chi abbandona gli studi molto prima e chi invece preferisce continuare con altri percorsi di studi successivamente, ed ecco che si arriva ad un numero troppo piccolo di professionisti sanitari, di dottori, pronti a lavorare e a garantire gli standard qualitativi del SSN.


Noi di Infermieri In Cambiamento la pensiamo allo stesso modo e ci immedesimiamo tra gli studenti. A cosa serve l’università se poi nelle realtà lavorative vige ancora un metodo lavorativo basato su mansionari mascherati da piani di lavoro, mobbing, attività non infermieristiche (giro letti, igiene di pazienti, segretari, sottomessi alla categoria medica), ma soprattutto perché scegliere questo lavoro che ha sempre e sempre più RESPONSABILITÀ!?


La domanda che tutti fanno ai colleghi già presenti, o meglio dire ai tutor clinici, è la seguente: “MA NE VALE LA PENA? QUANTO SI GUADAGNA?”


Ultimamente stiamo vedendo le buste paghe degli eroi, che girano attraverso i social network. Alcuni guadagnano 1200 euro al mese, altri a stento 1500 euro, il massimo raggiunto, ma prevalente in minoranza, ARRIVA A 1700 EURO.


LA RISPOSTA? PER TUTTE LE:

  • RESPONSABILITÀ.
  • PESO LAVORATIVO.
  • PRESSIONE PSICOLOGICA.
  • TURNI MASSACRANTI.
  • RIPOSI INESISTENTI.
  • SCARSISSIMA CONSIDERAZIONE.


..NO, NON NE VALE LA PENA‼️


VOGLIAMO INCENTIVARE QUESTI RAGAZZI AD AFFRONTARE UN PERCORSO DI STUDI COME INFERMIERISTICA⁉️


DATE LORO LA CERTEZZA CHE TUTTO QUEL PESO VERRÀ RIPAGATO OGNI MESE IN MODO EQUO. Ricordiamo anche a molti dirigenti che questo è un lavoro, l’infermiere deve fare del bene soprattutto se pagato. I tempi della “missione” o “vocazione” sono passati, l’importanza della salute dei cittadini è anche direttamente proporzionale al guadagno percepito dal professionista.


Per 1400 euro⁉️


ONESTAMENTE SCEGLIEREMMO DI FARE I SALUMIERI.


Dott. Giuseppe Piazza, Presidente di Infermieri In Cambiamento.

Ultimi articoli pubblicati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Manovra, le risorse previste per la sanità nel 2025 fanno arrabbiare i medici. Anaao Assomed: "Pronti alla protesta"
MediciNT News

Paradosso medici: in Italia sono tanti, ma li trovi solo se paghi di tasca tua. Perché?

Nella rubrica Dataroom, curata per il Corriere della Sera, la giornalista Milena...

Schillaci: "Nessun conflitto di interessi per il sottosegretario Gemmato"
NT News

Schillaci: “Stipendi più alti per gli infermieri. Reclutamento all’estero resta in piedi come soluzione tampone”

“Rispetto al pre-pandemia i medici non sono diminuiti numericamente. Restano sguarnite alcune...

CittadinoNT NewsSalute Mentale

Salute mentale: un giovane su tre convive con l’ansia

Ansia, preoccupazione, stress. Sempre più giovani sperimentano quotidianamente emozioni negative, legate anche...