Home NT News Non rimuovono la placca di una precedente operazione: dovranno risarcire il paziente
NT NewsRegionaliUmbria

Non rimuovono la placca di una precedente operazione: dovranno risarcire il paziente

Condividi
Non rimuovono la placca di una precedente operazione: dovranno risarcire il paziente
Condividi

Secondo i giudici del Tribunale civile di Perugia, l’equipe chirurgica avrebbe dovuto prevedere che la placca, “radiologicamente evidente”, avrebbe potuto “causare complicazioni aggiuntive al paziente”.

Il Tribunale civile di Perugia ha riconosciuto la responsabilità medica dell’equipe chirurgica che non ha rimosso una placca metallica, frutto di un’operazione precedente eseguita su un paziente (sebbene la stessa placca fosse ben visibile attraverso gli esami radiologici), condannadoli al risarcimento del danno.

I giudici hanno ritenuto che “il singolo sanitario deve prestare la propria opera, servendosi quantomeno delle comuni conoscenze scientifiche del professionista medio, affinché sia raggiunto il fine ultimo dell’operazione, altresì cooperando con gli altri membri del gruppo”.

Il personale medico che opera, dunque, “deve conoscere l’intera cartella clinica del paziente del caso, e quindi valutare le operazioni a cui è stato sottoposto in precedenza, sincerarsi che siano state effettuate correttamente e, in caso contrario, ove rientri nelle proprie competenze specialistiche, porvi rimedio”.

Cosa che non sarebbe accaduto nel caso portato all’attenzione dei medici, i quali, “avendo conoscenza della situazione pregressa del paziente, potevano e dovevano prevedere che il frammento metallico che si proiettava in sede paracondiloidea mediale, spostandosi, avrebbe potuto causare complicazioni aggiuntive al paziente, efficacemente evitabili se si fosse provveduto a rimuovere tale corpo estraneo, radiologicamente evidente”.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org/index.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...