Dal 27 agosto è disponibile per il download l’app “FadInMed”, che consente di svolgere i corsi FAD della Federazione.
L’app è sincronizzata con la piattaforma, per cui si può per esempio iniziare un corso sul PC, abbandonarlo a metà per poi proseguirlo dal telefonino o dal tablet via app o viceversa iniziarlo sull’app e concluderlo sul pc.
Si può anche svolgere il corso offline, senza quindi un collegamento a Internet, perché le risposte fornite saranno trasferite alla piattaforma appena si ha di nuovo un accesso a Internet disponibile. Si possono quindi da ora svolgere i corsi anche in “modalità aereo”.
Avere e usare l’app è semplice, basta:
1. essere registrati alla piattaforma FadInMed (chi non è ancora registrato deve quindi prima passare dalla piattaforma)
2. scaricare l‘app “FadInMed” dallo store per Android (Google Play) o per IOS (Apple Store) a seconda del proprio smartphone
3. inserire id e pin (sono gli stessi per l’accesso alla piattaforma FadInMed già in possesso)
4. cliccare sull’elenco dei corsi disponibili
5. svolgere i corsi
Si ricorda che sull’ app è possibile seguire e superare i corsi, mentre tutte le altre attività devono essere svolte direttamente sulla piattaforma (registrazione per chi non è ancora registrato, scarico delle attestazioni dei crediti, modifica del proprio account, etc).
Per eventuali chiarimenti si può scrivere a: [email protected]
- Punta la pistola contro il medico del 118: “Salva la mamma o ti ammazzo”
- Farmaco contro diabete e obesità è un “super scudo” salva-cuore: previene infarto e ictus nei pazienti ad alto rischio. Anche in pillola
- Assistenza domiciliare integrata (ADI): lo stato dell’arte nell’analisi di Salutequità
- Alzheimer, semplice analisi del sangue può aiutare diagnosi e stimare gravità con accuratezza del 92%
- Sindrome di Lowe, parte al Bambino Gesù lo studio clinico della Fondazione Telethon sull’efficacia di un farmaco sperimentale per la psoriasi
Redazione Nurse Times
Lascia un commento