Home NT News Morire dopo un bacio per shock anafilattico
NT News

Morire dopo un bacio per shock anafilattico

Condividi
Condividi

Una ventenne canadese, con una grave forma di allergia, dopo che il suo fidanzato le ha dato un bacio è morta per shock anafilattico. Lui, ignaro di tutto, aveva consumato del burro di arachidi.

Era giovane e bella, Myriam Ducre-Lemay, canadese di 20 anni che viveva a Montreal. Frequentava da poco un nuovo ragazzo e i due non avevano avuto ancora il tempo di conoscersi a fondo.

Una sera come tante, appena tornato da una festa dove aveva mangiato un sandwich con burro d’arachidi, lui è passato a trovare la sua Myriam prima di andare a dormire. Sorrisi, abbracci, battute e le calde occhiate che solo gli ormoni di due ventenni sanno generare. E poi lui, per salutarla, le dato un bel bacio. La ragazza, però, praticamente subito, ha iniziato a sentirsi male. Così il giovane, non capendo cosa stesse accadendo, ha chiamato immediatamente i soccorsi. Ma lo shock anafilattico che ha colto la ragazza è stato così fulminante e di proporzioni tali da non lasciarle scampo: la bella Myriam è morta prima ancora di arrivare in ospedale e per lei non c’è stato nulla da fare.

Aveva una forma di allergia molto acuta a quelle dannate noccioline, di cui il fidanzato non era ancora venuto a conoscenza. Non c’era stato ancora modo di parlarne. E forse lei proprio non immaginava che bastasse una traccia di burro sulle labbra ad ucciderla. Purtroppo, però, è accaduto proprio questo. E non le ha lasciato scampo.

Il decesso della giovane risale a 4 anni fa, nel 2012, ma solo ora che le indagini hanno confermato le cause del decesso, la madre Micheline Ducre ha deciso di raccontare la sua storia, rilanciata anche dal Daily Mail, col fine di sensibilizzare le persone sull’argomento affinché la storia di sua figlia sia di monito ad essere più prudenti. Il messaggio che la donna ha voluto lanciare a tutte le persone affette da gravi forme di allergia, è quello di parlarne, sempre e comunque. Queste le sue parole: La parte più importante del gestire le allergie è che si deve sempre informare le persone. Per sollevare il caso, mamma Micheline ha anche accettato di incontrare il ragazzo che, del tutto inconsapevole dell’allergia della figlia, ne ha provocato la morte.

Non si tratta del primo episodio del genere segnalato dalle cronache. Nel 2005, ad esempio, un altro fatale ‘bacio al burro di arachidi’, causò la morte di una adolescente (VEDI).

Alessio Biondino

Fonti: Il Messaggero, Daily Mail, Today, Blitz Quotidiano, Corriere della Sera

Sconfigge il cancro all’età di 99 anni

A 96 anni Heimlich utilizza la sua manovra e salva una vita

Eseguito il primo trapianto di pene in USA

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Manovra 2026: Nursing Up, briciole per infermieri e rischio per il SSN

Il Sindacato critica le risorse destinate alla sanità: 30mila assunzioni annunciate ma...

CittadinoNT NewsOncologia

Tumori, lo studio italiano ROME Trial dimostra l’efficacia dell’oncologia di precisione

Con la pubblicazione sul numero di ottobre di Nature Medicine il ROME...

Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di O.S.A.

L’Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina),...

Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di oss

L’Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina),...