Home Infermieri Morì per le ulcere da decubito: 3 medici, 4 infermieri e un coordinatore a processo
InfermieriNT NewsRegionaliResponsabilità professionaleToscana

Morì per le ulcere da decubito: 3 medici, 4 infermieri e un coordinatore a processo

Condividi
Vincolo di esclusività: una sentenza storica libera gli infermieri dai legami con l’azienda
Condividi

Episodio accaduto nella Casa di Cura Santa Zita a Lucca: chiesto il rinvio a giudizio per il decesso di una paziente

Nella cittadina di Lucca, la procura ha concluso le indagini su un presunto caso di mal pratique presso la Casa di Cura Santa Zita, che ha portato al decesso di Domenica Pieroni, una pensionata di 95 anni. Gli inquirenti hanno richiesto il rinvio a giudizio di tre medici, una caposala e quattro infermieri in relazione a quanto accaduto.

La causa del decesso di Domenica Pieroni, 95 anni, è stata identificata come “disfunzione multiorgano in stato settico”, ma l’accusa sostiene che tale insufficienza cardiorespiratoria sia stata causata da gravi ulcere da decubito e complicazioni infettive polmonari, derivanti dalla mancanza di un adeguato trattamento per il suo stato di salute.

La paziente era stata ricoverata nella Casa di Cura Santa Zita il 27 aprile 2022 per una frattura alla tibia e al perone, risultato di una caduta domestica.

Inizialmente, si trovava in ottime condizioni generali, ma nel corso del mese successivo, le sue condizioni si deteriorarono notevolmente, sviluppando ulcere da decubito di terzo e quarto grado al tallone sinistro e all’osso sacro.

Nell’inchiesta, sono stati coinvolti otto professionisti della struttura sanitaria, tra cui tre medici e quattro infermieri, tutti accusati di omicidio colposo in concorso per colpa medica. Inoltre, una caposala è stata indagata anche per falsità ideologica in certificati, accusata di aver occultato le gravi inadempienze commesse dal personale della struttura.

L’iniziativa per indagare su questa vicenda è stata avviata dal figlio della paziente, che ha presentato un esposto-denuncia alla procura il 7 luglio 2022, solo quattro giorni prima della morte della madre. Questa vicenda che sarà al centro del dibattito nella comunità professionale mette in evidenza tutte le criticità del nostro sistema sanitario e le ricadute legali sull’operato dei sanitari. Le responsabilità di medici e infermieri saranno prese in esame in virtù della richiesta di rinvio a giudizio.

Redazione NurseTimes

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Scarica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org/index.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Emergenza parto in casa: la piccola battezzata Camilla in omaggio all’infermiera del 118

Nella mattinata del 16 luglio 2025, Castel d’Ario è stata teatro di...

CittadinoEsami strumentaliNT NewsOncologia

CPRE, la tecnica endoscopica che rivoluziona la diagnosi e la cura delle vie biliari e del pancreas

La colangio-pancreatografia retrograda endoscopica è oggi una procedura essenziale nella gastroenterologia: diagnostica...

Istituto Assistenza Anziani di Verona: avviso di selezione pubblica per infermieri
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliVeneto

Istituto Assistenza Anziani di Verona: concorso per 18 posti da infermiere

L’Istituto Assistenza Anziani di Verona ha indetto un concorso pubblico, per titoli...