Home NT News Modica, ecco l’ambulatorio infermieristico comunale
NT NewsRegionaliSicilia

Modica, ecco l’ambulatorio infermieristico comunale

Condividi
Modica, ecco l’ambulatorio infermieristico comunale
Condividi

Le prestazioni sanitarie saranno fornite in modo totalmente gratuito, permettendo di decongestionare l’ospedale nella sua attività ambulatoriale e di pronto soccorso di bassa intensità.

Al fine di garantire un’attività degli infermieri sempre più attenta ai bisogni del cittadino/utente, la città di Modica (Ragusa) ha sviluppato un punto di assistenza ed erogazione di prestazioni sanitarie al di fuori delle classiche mura ospedaliere. Si tratta dell’ambulatorio infermieristico comunale.

Modica, ecco l’ambulatorio infermieristico comunale 1
Daniele Scapellato (Opi Ragusa).

«L’ambulatorio infermieristico comunale – spiega Daniele Scapellato, vicepresidente dell’Opi di Ragusarappresenta ormai un moderno modello operativo che assicura, risparmiando, prestazioni assistenziali qualificate sul territorio. Si rende più che mai necessario sviluppare nuovi servizi rivolti ai cittadini, e l’infermiere è il valore aggiunto». Ogni giorno assistiamo a un ridimensionamento del Sistema sanitario, attraverso tagli e chiusure. «Mettendo in campo questo progetto – aggiunge Scapellato – puntiamo invece a potenziare l’offerta sociosanitaria della nostra città, a partire dalla valorizzazione di un ambulatorio infermieristico comunale. Stiamo lavorando a questa idea con il coinvolgimento di molti professionisti infermieri, per arrivare in tempi brevi ad avere una sede nel centro storico della città, dove l’infermiere sarà il vero valore aggiunto e il protagonista al servizio e per il bene della collettività».

Nell’ambulatorio infermieristico comunale saranno erogate varie prestazioni: dal monitoraggio della pressione arteriosa al controllo dei valori glicemici, oltre alla gestione di una semplice medicazione e alle azioni di educazione sanitaria mirate a promuovere le attività di prevenzione. Il tutto in modo assolutamente gratuito. Il professionista infermiere avrà il compito di svolgere le funzioni che rientrano nel proprio ambito di competenza, perseguendo un duplice obiettivo: fornire alla collettività un servizio fondamentale, quale quello del contributo al mantenimento della salute; decongestionare l’ospedale nella sua attività ambulatoriale e di pronto soccorso di bassa intensità.

Attraverso il supporto di una dettagliata carta dei servizi, il cittadino potrà recarsi all’ambulatorio infermieristico comunale per incontrare l’infermiere e ricevere gratutitamente, con massima efficacia, efficienza, professionalità e competenza, la prestazione sanitaria desiderata. «Grazie a questo innovativo progetto – conclude Scapellato – l’infermiere incontra il territorio e, attraverso la presa in carico, l’individuazione dei bisogni e la definizione del piano assistenziale, promuove ed eroga attività e prestazioni atte a migliorare la salute».

Fonte: www.corrierediragusa.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...