PUGLIA – Il Consigliere Regionale Antonio Gabellone (FdI) ha chiesto la trattazione ed audizione urgente nelle competenti Commissioni Regionali congiunte (seconda, terza e sesta) delle problematiche relativa al blocco delle graduatorie di mobilità di oltre 500 infermieri.
“Rispetto alla graduatoria – ha evidenziato Gabellone nella richiesta – di mobilità extra ed intraregionale Infermieri Puglia, approvata da tempo da parte di Asl/BA, la procedura di reclutamento risulta ferma al primo scorrimento avvenuto tra il 2019 ed il 2020. In totale sono 566 i posti riservati agli Infermieri che, nonostante le rassicurazioni ricevute da Regione Puglia e oltre ad aver vinto un concorso, sostenuto costi economici e disagi importanti per garantirsi un posto di lavoro a tempo indeterminato, da anni aspettano di rientrare in Puglia per ricongiungersi con i propri famigliari.”
“E’ una grave ingiustizia – afferma Gabellone – quella che si sta consumando in danno della categoria degli Infermieri sulla quale è già intervenuta l’Organizzazione Sindacale Fials, suggerendo come soluzione l’emanazione di una direttiva regionale che preveda l’immediato avvio del reclutamento dei CPS Infermieri della predetta graduatoria di mobilità da parte di tutti i Direttori Generali degli Enti e Aziende del Servizio Sanitario Regionali.”
Il Consigliere Regionale di FdI ha poi sottolineato “come tali argomentazioni rivestono indubbiamente il carattere di urgenza e involgono diversi profili interdisciplinari che ne richiedono la trattazione congiunta delle Commissioni Consigliari in indirizzo. per cui si ritiene di dover urgentemente audire il Presidente Regione Puglia, Michele Emiliano, l’Assessore alla Sanità, Pierluigi Lopalco, il Direttore Dipartimento Promozione Salute, Vito Montanaro, il Direttore Generale ASL Bari, Dottore Antonio Sanguedolce, il Segretario Generale FIALS Puglia, Massimo Mincuzzi ,il Segretario Generale FIALS Taranto, Fabio Andrisano, il Movimento Giovani Fials Taranto, Francesco Ruggiero.”
Fonte: Corrieresalentino
Ultimi articoli pubblicati
- Dal campo da rugby alla spiaggia: medico e due rugbisti salvano neonata di 16 giorni dal sole cocente a Cortellazzo
- «Sempre reperibili, vita privata azzerata»: la denuncia anonima degli infermieri del Pellegrini
- TikTok in divisa: quando il balletto mette a rischio il decoro della professione infermieristica
- Botulino negli alimenti: come viene individuato e quello che devi sapere per la sicurezza alimentare
- Pranzi in spiaggia e rischi alimentari: come difendersi con i consigli dei gastroenterologi Aigo
Lascia un commento